Lazio-Cremonese (Foto LaPresse) - TvPlay.it
All’Olimpico di Roma va in scena il match della 37a giornata tra Lazio e Cremonese. Il commento, gli highlights e il tabellino della sfida
Giornata di “festa” per la Lazio che, dopo aver conquistato la qualificazione alla prossima Champions League, chiude il campionato davanti ai proprio tifosi (in attesa dell’ultima giornata ad Empoli) contro una Cremonese già aritmeticamente in Serie B.
Prima del fischio d’inizio la società ha voluto ricordare la Coppa Italia vinta il 26 maggio 2013 contro la Roma e per l’occasione sono stati invitati i calciatori che hanno conquistato quello storico trofeo. Oltre a Lulic, autore delle rete che regalò la vittori alla Lazio, presenti anche Klose, Marchetti, Candreva, Konko, Biava, Mauri, Bizzarri, Kozak, Hernanes, Floccari, Cana, Crecco e Brocchi.
Radu, l’unico superstite di quella rosa, inoltre saluta la Lazio dopo ben 15 anni, visto che al termine della stagione appenderà gli scarpini al chiodo. Il romeno, negli anni, è diventato il calciatore più presente del club biancoceleste riuscendo a battere il primato di Giuseppe Favalli.
Partenza sprint della Lazio che al 4′ sblocca il punteggio con Hysaj, l’albanese con un diagonale preciso batte Sarr. Al 16′ è Vecino a provarci con una botta da fuori area che viene parata in due tempi da Sarr. La Cremonese poco pungente fino al 25′ quando con Tsadjout spaventa i 60.000 dell’Olimpico, la sua conclusione però termina sul fondo.
Lazio ancora pericolosa al 30′ con Luis Alberto che con un tiro a giro impegna severamente il portiere dei grigiorossi. Al 35′ è Ciofani ad impegnare Provedel con una rasoiata che viene parata in due tempi dall’ex Spezia. Passa poco più di un minuto e Milinkovic-Savic, su assist perfetto di Pedro, realizza la rete del 2-0.
La Cremonese al 53′ trova la rete del 2-1 con Galdames che, complice una deviazione, batte Provedel con un tiro da fuori. Passano 5 minuti e la Cremonese pareggia sfruttando un errore una deviazione maldestra di Lazzari che infila la sfera nella propria porta.
La Lazio reagisce al 65′ con una botta di Felipe Anderson che viene respinta alla grande da Sarr. Al 70′ Immobile, da buona posizione, spedisce alto sopra la traversa. Poi Milinkovic e Vecino sfiorano il nuovo vantaggio, ma in entrambi i casi la difesa grigiorossa riesce a sventare il pericolo. Al 81′ Tsadjout impegna Provedel con un tiro secco e improvviso dal limite dell’area di rigore. Nei minuti finali Milinkovic trova la rete della vittoria con un colpo di testa da due passi dopo un corner.
Marcatori: 4` Hysaj (L), 37`, 89` Milinkovic (L), 54` Galdames (C), 58` aut. Lazzari (L)
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj (80` Pellegrini); Milinkovic, Vecino, Luis Alberto; Pedro (60` Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni.
A disp.: Maximiano, Adamonis, Patric, Gila, Radu, Ruggeri, Marcos Antonio, Basic, Bertini, Cancellieri, Gonzalez.
All.: Maurizio Sarri
CREMONESE(3-5-2): Sarr; Ferrari, Bianchetti, Lochoshvili (77` Vasquez); Sernicola, Picel, Galdames (68` Castagnetti), Meite, Valeri (68` Quagliata); Ciofani (59` Buonaiuto), Tsadjout.
A disp.: Carnesecchi, Saro, Aiwu, Ghiglione, Afena-Gyan, Chiriches, Acella, Okereke.
All.: Davide Ballardini
Arbitro: Antonio Giua (sez. Olbia)
Assistenti: Galetto- L. Rossi
IV Ufficiale: Serra
V.A.R.: Banti
A.V.A.R.: Paganessi
NOTE: Ammonito: 24` Sernicola (C), 66` Galdames (C), 72` Zaccagni (L), 81` Pellegrini (L)
TOP – Milinkovic-Savic, Hysaj, Galdames
FLOP – Lazzari, Lochoshvili, Ciofani
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…