De Laurentiis (La Presse)
C’è una regola non scritta nel mondo dello sport e soprattutto in quello del calcio: chi vince può parlare. Ed è quello che ha fatto Aurelio De Laurentiis, fresco di festeggiamenti per la conquista del terzo scudetto del Napoli. Nell’intervista concessa a ‘La Repubblica’, il patron partenopeo è stato un fiume in piena ed è andato ben oltre gli argini parlando a 360° del calcio italiano e dei suoi problemi. A cominciare da quello della riforma dei campionati e degli stadi.
LEGGI ANCHE >> De Laurentiis scatenato, arriva un doppio colpo di mercato
“Perché giocare d’inverno con la neve, la pioggia, la grandine? Non potremmo cominciare in tutta Europa ad aprile? Non è un pesce d’aprile, ma una necessità – ha spiegato De Laurentiis – In 7 mesi fino a ottobre si potrebbero disputare campionati nazionali e Coppe europee. Da novembre a marzo restano cinque mesi per far riposare i signori calciatori, andare in ritiro, giocare con le nazionali. Ho proposto due campionati europei. Uno per 25 federazioni minori che non possono permettersi gli investimenti dei Paesi più importanti. E uno con le prime sei squadre dei cinque grandi campionati, che dunque cambierebbero ogni anno, con partite secche, escludendo i confronti fra squadre dello stesso Paese. Tutto il mondo le guarderebbe“.
“Noi abbiamo un grandissimo problema con gli stadi: tranne qualche rara eccezione, sono obsoleti, la partita si vede male, c’è la pista d’atletica, come a Napoli o a Roma – ha aggiunto il presidente nell’intervista a ‘La Repubblica’ – E poi, vogliamo portarvi le famiglie? Vogliamo far sì che allo stadio si possa rimanere tutta la giornata a divertirsi, a mangiare? Io allo stadio celebrerei i matrimoni e le prime comunioni. Magari la Chiesa si potrebbe inquietare, ma basterebbe montare un altare benedetto, noi lo abbiamo fatto in ritiro a Dimaro: quante volte è venuto il cardinale Sepe a officiare la messa e nessuno si è mai scandalizzato“.
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…
L’intenzione è quella di allestire una squadra competitiva che negli anni possa vincere e diventare…
Dopo l’ultima deludente esperienza alla guida della Nazionale saudita, Roberto Mancini è pronto a mettersi…
Arrivano notizie importantissime che riguardano il futuro della Juventus dal punto di vista della guida…
Il calciomercato in Serie A, nella scorsa estate, ha visto protagonista David De Gea, tornando…
Gian Piero Gasperini è uno degli allenatori più chiacchierati in vista della prossima stagione: avanza…