Felipe Anderson e Immobile - CalcioToday.it
All’Olimpico di Roma va in scena il match della 33 giornata tra Lazio e Sassuolo. Il commento, gli highlights e il tabellino della sfida
La Lazio è chiamata a rispondere presente dopo i due KO di fila contro Torino e Inter che hanno, in qualche modo, tolto tranquillità all’ambiente in ottica qualificazione alla prossima Champions League. Sebbene i biancocelesti occupino la seconda opinione a +5 dal Milan quinto, questa sera contro il Sassuolo non sono ammessi ulteriori passi falsi.
Una non vittoria dei biancocelesti, inoltre, consentirebbe al Napoli di vincere aritmeticamente lo Scudetto “dal divano” e farebbe diventare il match di domani contro l’Udinese una vera e propria amichevole.
Inizio straripante della Lazio che trova il gol al 7′ con Immobile, l’arbitro Irrati però dopo qualche minuto di confusione annulla la rete del classe ’90 per posizione di offside all’inizio dell’azione. Al 14′, però, i biancocelesti trovano nuovamente la rete, questa volta con Felipe Anderson che, servito in maniera illuminante da Marcos Antonio, batte Consigli.
Il Sassuolo sfiora il pareggio al 30′ con Henrique che da buona posizione non riesce a gonfiare la rete alle spalle di Provedel. Al 37′ Lazzari, dopo una corsa fulminea sulla fascia destra, sollecita Consigli alla parata. Nel finale della prima frazione Frattesi coglie la traversa al termine di un’azione insistita.
Buon inizio di secondo tempo da parte del Sassuolo che con Obiang fa correre un brivido ai tifosi biancocelesti. Al 62′ Defrel da posizione defilata cerca il gol in diagonale, il suo tiro termina sul fondo.
La Lazio nella ripresa si limita a contenere le sortite offensive degli uomini di Dionisi. Nel finale Frattesi, con un colpo di testa potente, sfiora il montante. Al 90′ Basic chiude la contesa, realizzando la rete del 2-0, depositando in rete un passaggio preciso di Zaccagni.
Marcatori: 14′ Felipe Anderson, 90’+2′ Basic
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Patric, Marusic (67` Hysaj); Vecino (45` Milinkovic), Marcos Antonio (73` Basic), Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile (67` Pedro), Zaccagni.
A disp.: Maximiano, Adamonis, Pellegrini, Radu, Fares, Gila, Bertini, Romero, Cancellieri. All.: Maurizio Sarri
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea (72` Toljan), Tressoldi (88` Erlic), Ferrari, Rogerio; Frattesi, Obiang (82` Thorstvedt) , Matheus Enrique; Berardi, Defrel (72` Alvarez), Laurienté (46` Bajrami).
A disp.: Pegolo, Russo, Marchizza, Harroui, Alvarez, Konradsen, Romagna. All.: Alessio Dionisi
Arbitro: Massimiliano Irrati (sez. di Pistoia)
Assistenti: Bindoni-Moro
IV Ufficiale: Massimi
V.A.R.: Massa
A.V.A.R.: Muto
NOTE. Ammoniti: 27` Laurienté (S), 40` Luis Alberto (L), 41` Berardi (S), 51` Tressoldi (S), 60` Zortea (S), 62` Marusic (L), 82` Toljan (S), 84` Lazzari (L)
Recupero: 3` pt, 5` st.
TOP – Marcos Antonio, Felipe Anderson, Lazzari
FLOP – Berardi, Obiang, Defrel
L’eliminazione in Champions League potrebbe non essere l’unico problema al quale Thiago Motta deve fare…
La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…
Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…
Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…
Nel 2023, la serie A è stata definita dall’IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica…
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo dello sport sta cambiando profondamente i metodi di scouting e…