%26%238216%3BDi+padre+in+figlia%26%238217%3B%2C+Giorgio+Pasotti+racconta+la+sua+passione+per+l%26%238217%3BAtalanta+%28VIDEO%29
calciotodayit
/2023/02/06/di-padre-in-figlia-giorgio-pasotti-racconta-la-sua-passione-per-latalanta-video/amp/
Senza categoria

‘Di padre in figlia’, Giorgio Pasotti racconta la sua passione per l’Atalanta (VIDEO)

Giorgio Pasotti, noto attore e regista di diversi film di successo, racconta la sua passione per l’Atalanta in un nuovo progetto podcast dal titolo ‘Di padre in figlia’. Prodotta da Dr. Podcast per Leovegas.News, magazine online e Digital Content Partner della formazione orobica, la serie è composta da sette episodi di 5 minuti ed è disponibile su Spotify.

Ci sono storie che vale la pena tramandare ai propri figli. Una di questa è quella che vede come protagonista una splendida Dea. A raccontare i momenti più suggestivi della storia dell’Atalanta è Giorgio Pasotti che, da buon tifoso nerazzurro, ha accettato di condividere ricordi e aneddoti della sua passione per il club orobico. Da pochi giorni è infatti disponibile una nuova serie podcast, che vede il 49enne attore bergamasco spiegare alla figlia che dovrà nascere cosa significa essere un tifoso dell’Atalanta.

Tifare Atalanta per un bergamasco è qualcosa che va anche ben oltre il fatto sportivo – spiega Pasotti nell’intervista rilasciata in esclusiva a CalcioToday – In una città piccola come quella di Bergamo, quando ancora non c’erano i social, all’epoca l’Atalanta veniva considerata come un punto di riferimento e di socializzazione. Andare allo stadio, al di là della passione, significava soprattuto creare un’emozione da vivere con i tuoi amici e anche con chi non conoscevi“.

Guarda la video intervista completa a Giorgio Pasotti

Pasotti e l’alchimia perfetta tra Gasperini e l’Atalanta

Gian Piero Gasperini (LaPresse)

L’Atalanta è diventata negli anni un modello da seguire. Dove può arrivare secondo te?

È una società che ha saputo reinventarsi e investire le risorse economiche nella giusta direzione. Va fatto un plauso enorme a tutti, a partire dall’amatissimo Ruggeri fino ad arrivare al presidente Percassi e agli stranieri che mi pare stiano entrando nella società. In questi 40 anni abbiamo visto giocare campioni veri, cito ad esempio Donadoni che per me aveva un estro calcistico al pari di Messi e Maradona, ma che non ha avuto la loro fortuna“.

Gasperini è stato la punta di diamante, ha trovato quel terreno fertile che altrove non aveva mai trovato – aggiunge Pasotti – È sempre stato un allenatore capace e con una visione molto precisa e a Bergamo ha sfruttato l’alchimia tra società, calciatori, ambiente, città e tifosi. Lui è riuscito a farlo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Oggi l’Atalanta se la gioca con qualsiasi squadra europea“.

 

 

 

Alberto Pucci

Share
Published by
Alberto Pucci

Recent Posts

  • Calcio

Juventus, cambiano i tempi di recupero: Motta spalle al muro

L’eliminazione in Champions League potrebbe non essere l’unico problema al quale Thiago Motta deve fare…

46 minuti ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

47 minuti ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

5 ore ago
  • Calcio

Juventus, disastro Champions: salta il riscatto

Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…

9 ore ago
  • Fuorigioco

Viaggio sportivo: come conciliare passione per il calcio e vacanza

Nel 2023, la serie A è stata definita dall’IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica…

3 mesi ago
  • Fuorigioco

Alessandro Profumo e Rialto Ventures spingono K-Sport verso la rivoluzione del calcio digitale

L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo dello sport sta cambiando profondamente i metodi di scouting e…

3 mesi ago