Ferrero irrita Marassi (LaPresse)
Samp-Roma, a volte ritornano. Marassi nella bufera, Lanna visibilmente indispettito: tutta colpa di Massimo Ferrero. Cos’è successo.
Samp-Roma, una sfida nella sfida. Se lo spettacolo avessero dovuto darlo solamente le squadre in campo non avrebbero certamente pensato a una fase finale così concitata: il match sul terreno di gioco è l’ultima cosa rispetto a quanto accade in tribuna. Contro la Roma, infatti, doveva tornare allo stadio Massimo Ferrero.
Non si è lasciato proprio in buona con i blucerchiati. L’arresto di notte, il cambio burrascoso di proprietà: le tante questioni in sospeso da risolvere. Una Sampdoria che cerca di rialzarsi e improvvisamente vede bussare alla porta il passato che ritorna. Un baratro a portata di mano: Ferrero era coperto, ma il volto è quello. I tifosi lo riconoscono. Lo vede Lanna che, in tribuna, visibilmente indispettito, se ne va.
La reazione è tutt’altro che pacata: nemmeno i tifosi perdonano l’ex Patron. Sarebbe impossibile dopo quanto accaduto, alcuni esponenti della curva addirittura tampinano l’ex Presidente. Scene surreali. L’attenzione, poi, torna alla partita. I tifosi, tuttavia, non dimenticano: pronto un presidio in Corso Europa, sede del ritiro, al termine dei 90 minuti. Vogliono aspettarlo, la situazione resta tesa.
Ferrero ha fatto molto per questa società, ma è riuscito anche nell’intento di abbattere quanto costruito a fatica: gestione sbagliata e approssimativa secondo gli affezionati. Tifosi blucerchiati che vorrebbero cambiare passo e, soprattutto, vorrebbero evitare di avere a che fare con Massimo Ferrero: “Er Viperetta” non punge più. In molti lo vorrebbero lontano dagli ambienti di Genova, non perdonano tutta l’Odissea del recente passato che avrebbe potuto vedere la Samp scomparire.
Un processo lento quello della metabolizzazione che passa attraverso un’attesa a piccole dosi. Non tutta insieme. Ferrero a Marassi, secondo la piazza, ha superato un confine che non avrebbe dovuto marcare ancora per un po’. L’ambiente guarda al futuro, prova a farlo anche Ferrero. L’esito, però, è leggermente diverso. Spartiacque marcato a suon di fischi e qualche capovolgimento di fronte. Lanna docet.
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…
Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…