Dybala, cura la cura della Joya (LaPresse)
Dybala pensa al futuro e lo fa in maniera pragmatica e consapevole. È una corsa contro il tempo, ma il rimedio per tornare in forma c’è.
Dybala chiama rinforzi. Il calciatore argentino accusa il colpo dopo l’infortunio contro il Lecce: il contraccolpo non è soltanto a livello fisico, tegola che arriva anche sul piano emotivo. L’attaccante non può stare da solo, perchè in ballo c’è la stabilità emotiva e se il Mondiale è a rischio deve esserci qualcuno in grado di farlo sentire ancora utile.
È la storia più vecchia del mondo: Dybala nel 2022 come Totti nel 2006, infortunio con il Mondiale alle porte. Le opportunità di partecipare erano ridotte al minimo, ma l’ex Capitano ce la fece e vinse quella Coppa del Mondo. Totti, però, a differenza della Joya, aveva più tempo. Stavolta si tratta davvero di un’utopia: proposito da cavalcare, ma non è detto che basti. Per questo la famiglia, compresi i suoceri, non lo lascia mai solo: la mamma, con tutti gli altri, inclusa Oriana Sabatini, è arrivata nella Capitale e hanno festeggiato il compleanno insieme.
Un modo come un altro per staccare la spina: cena al Colosseo, con tanto di selfie, coccole e sorrisi. Dybala è al centro dei pensieri di chiunque, soprattutto di Mourinho che ne aveva – in qualche maniera – predetto lo status: lo Special One spera ancora di sbagliarsi. Rientro in campo con la Roma fissato per il 2023, ma il portoghese aspetta le certezze degli esami. Ora sono solo supposizioni a fronte di una lesione muscolare al retto femorale sinistro. Nei prossimi giorni le prime risposte dopo il responso iniziale.
L’imperativo è bruciare le tappe senza rischi: sembra un ossimoro ma diventa possibile – in chiave Mondiale – con una tabella di marcia ben precisa. In questo le telefonate con Walter Samuel (ex giallorosso e terzo occhio della Seleccion) aiutano e servono a Dybala per capire che la Federazione non lo abbandona. Proprio come fece Marcello Lippi con Francesco Totti 16 anni fa. L’ex difensore non è andato a trovare fisicamente il bomber, ma c’è sempre. Così come Scaloni che non vede l’ora di sapere.
Quindi Dybala il Mondiale vuole giocarlo, non è una novità, la nota di merito è che dalle parole passa ai fatti. Pronta una cura speciale, che tra gli altri hanno usato campioni come Nadal e Tiger Woods, per tornare in forma in tempi record. Si tratta di un monitoraggio clinico costante accompagnato da analisi e lavoro atletico da ripetere settimana dopo settimana per rimettere in piedi il centravanti.
Mourinho spera di avere a disposizione l’ex Juve a gennaio senza ricadute: il Mondiale può essere un’arma a doppio taglio, ma è lo scopo del ragazzo: vivere la propria gioia e cogliere un’occasione al volo. L’equipe medica risponde, ma non può fare tutto da sola. Gli stimoli maggiori arrivano dalla famiglia, per questo Dybala non viene mai lasciato solo. Anche questa è una cura, per dire che è la miglior medicina manca ancora il responso, ma la Joya è tornata a sorridere: per Dybala non è un giorno qualunque, rappresenta il punto di ripartenza. In attesa di rivederlo al centro del campo.
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…