Champions League, highlights Barcellona-Inter: gol e sintesi (Lapresse)
Guarda gli highlights della sfida di ritorno di Champions League tra Barcellona e Inter. Gara infuocata dopo le polemiche del Meazza
L’Inter resta in corsa per la qualificazione agli ottavi. I nerazzurri, due volte in vantaggio, hanno accarezzato la possibilità di eliminare il Barcellona. Al Camp Nou, però, dopo 98 elettrizzanti minuti finisce 3-3.
I nerazzurri rischiano al quinto, colpo di testa di Lewandowski che Mkhitaryan salva sulla linea. Ma nella prima mezz’ora la squadra di Inzaghi mette in mostra un calcio efficace. I nerazzurri chiudono gli spazi in difesa e pungono davanti.
La più grande occasione capita al 17′ quando Dzeko salta meglio di tutti sulla punizione di Calhanoglu. Il bosniaco però è sfortunato e la palla rimbalza contro la traversa poi De Vrij manca l’impatto per il tap-in.
Ancora Inter protagonista in contropiede al 27′. Stavolta è Barella a portare palla fino al limite dell’area. L’ex centrocampista del Cagliari invita alla conclusione Dumfries ma il tiro dell’olandese risulta debole e centrale. Nessun problema per Ter Stegen.
Nel finale di primo tempo sale il Barcellona. Al minuto 37 sfonda Lewandowski a sinistra. Il polacco indossa i panni dell’assist-man e pesca libero sul secondo palo Raphinha che però non centra la porta. E’ la prova generale per il gol che, con altri protagonisti, matura tre minuti più in là. Sergi Roberto sfugge a Mkhitaryan e appoggia per Dembélé a cui offre il più facile dei gol.
L’Inter si presenta in campo nella ripresa con l’orgoglio delle grandi squadre. E al 52′ si vedono i primi, decisivi, effetti. Barella, tenuto in gioco da Piqué, stoppa un lancio di Bastoni e pareggia.
I nerazzurri spingono sull’acceleratore e cinque minuti dopo costringono Ter Stegen al doppio intervento più importante e difficile di tutta la stagione. Il portiere blaugrana, che ha neutralizzato 19 dei 20 tiri in porta scagliati dalle avversarie del Barcellona nella Liga, frustra prima la conclusione potente di Calhanoglu poi il successivo tap-in di Skriniar. (PER GLI HIGHLIGHTS DI BARCELLONA-INTER, CLICCA QUI)
Quando sfrutta gli spazi, l’Inter si rivela micidiale. Non a caso al 63′, dieci minuti dopo la rete del pareggio, Lautaro completa la rimonta. Il Toro controlla un pallone che spiove da destra e calcia, il pallone colpisce prima un palo, poi l’altro e infine supera la linea bianca.
L’Inter sogna la qualificazione agli ottavi ma non fa i conti con la fame di Lewandowski. A otto minuti dal novantesimo il polacco raccoglie una respinta corta di De Vrij su calcio d’angolo e calcia. La deviazione di Bastoni fa il resto e spiazza Onana: 2-2.
Il finale è accesissimo. All’89’ torna avanti l’Inter: lancio di Onana, fuga di Lautaro, gol di Gosens. Ma non è finita. Al minuto 92 ancora Lewandowski tiene in corsa i blaugrana. Si gioca fino al 98′ ma il punteggio non cambia più.
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…
L’intenzione è quella di allestire una squadra competitiva che negli anni possa vincere e diventare…