Roma per la prima volta nella sua storia ai gironi di Champions League femminile
La Roma raggiunge la Juventus nella fase a gironi di Champions League femminile, un esordio straordinario per la squadra giallorossa
Una vittoria storica. Non solo per la Roma ma per tutto il calcio femminile italiano che grazie alla vittoria della Juventus di ieri e al successo delle giallorosse, 4-1 sullo Sparta Praga, avrà due rappresentanti italiane tra le 16 squadre più forti della competizione europea più prestigiosa.
Una doppia vittoria che rappresenta un salto di qualità fondamentale anche nel ranking femminile della UEFA che dall’anno prossimo potrebbe consentire ai club del nostro paese una maggiore autorevolezza anche in sede di sorteggio.
Ribadendo la superiorità già vista a Praga, dove le giallorosse avevano vinto 1-2, di fronte a un pubblico folto e caldo che ha dedicato alle ragazze di Alessandro Spugna una bella coreografia prima del match, la Roma conquista una delle vittorie più importanti della sua storia. Ma in una partita tutt’altro che facile e scontata.
Parte bene la Roma, cercando di non dare niente per scontato e di giocare subito all’attacco, nel tentativo di chiudere i conti. Ma le prime occasioni non trovano il bersaglio, un po’ per sfortuna e un po’ anche per imprecisione. Al primo affondo è invece lo Sparta Praga a trovare il vantaggio: su azione di calcio d’angolo Bertholdova ha ha tutto il tempo di sistemarsi la palla sul destro e di piazzare il pallone vincente. La Roma, colpita a freddo, sbanda e rischia il raddoppio con Martinkova che mette sul fondo in pallonetto da ottima posizione. La sorte respinge sul palo una clamorosa palla gol di Andressa. Quando al 35’ Wenninger infila di testa il gol del pareggio sezioni di calcio d’angolo tutto l’impianto del Tre Fontane tira un sospiro di sollievo. Ma la partita non è ancora finita.
In avvio di ripresa la Roma va in vantaggio. Colpo di testa di Andressa ancora su azione di calcio d’angolo. Ma in pochi minuti succede di tutto. Prima Lazaro si conquista e spreca un rigore calciandolo sul palo. E subito dopo lo Sparta ha un’altra occasione gol per il pareggio. Con il passare dei minuti la fisicità delle ceche a poco a poco si spegne e viene fuori la maggiore qualità della Roma. Minami prima e Haavi poi, con una splendida conclusione dal limite, fissano un risultato netto (4-1) che tuttavia non testimonia tutta la difficoltà e l’incertezza della partita per lo meno fino al terzo gol giallorosso.
Juve e Roma alla fase a gironi di Champions League femminile il cui sorteggio si terrà lunedì 3 ottobre, alle 13, nella sede UEFA di Nyon.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…