Inter%2C+scatta+il+nuovo+allarme%3A+Steven+Zhang+con+le+spalle+al+muro
calciotodayit
/2022/09/23/inter-steven-zhang-spalle-al-muro/amp/
primo piano

Inter, scatta il nuovo allarme: Steven Zhang con le spalle al muro

Inter, scatta il nuovo allarme: Steven Zhang con le spalle al muro. Il presidente nerazzurro ha appena rinnovato la fiducia a Simone Inzaghi

La stagione calcistica è iniziata da poco più di un mese, con appena sette giornate di campionato disputate. Un numero esiguo in assoluto ma sufficiente a mandare in crisi la principale candidata alla conquista dello scudetto, l’Inter di Simone Inzaghi.

Steven Zhang (LaPresse)

Tre sconfitte in sette gare sono un’enormità per una squadra costruita con l’obiettivo dichiarato di strappare lo scudetto dalle maglie dei cugini del Milan e di ben figurare in Champions League.

Lazio, Milan e Udinese hanno messo a nudo i difetti e le lacune di un’Inter che appare come la copia sbiaditissima della macchina quasi perfetta costruita da Antonio Conte e della squadra comunque brillante e competitiva dello scorso anno.

Durante queste due settimane di pausa Simone Inzaghi, al quale la società ha confermato la fiducia, ha il compito di trovare soluzioni a una crisi che rischia di deflagrare in caso di altri risultati negativi.

Dopo la sosta, l’Inter ospiterà al Meazza la Roma di Josè Mourinho, in una gara da si salvi chi può. Anche i giallorossi infatti non possono perdere altro terreno dopo la sconfitta interna contro l’Atalanta.

Inter, scatta l’allarme Zhang: guai in vista per il presidente

Zhang (Lapresse)

Ma come se non bastassero i problemi tecnici, nelle ultime ore in casa Inter è scattato nuovamente l’allarme di natura economica.

La settimana scorsa sono scaduti i temini per presentare ricorso contro la sentenza che ha dato torto al presidente Steven Zhang nella causa intentata da banche cinesi che vorrebbero recuperare circa 250 milioni di euro fra prestiti e un’obbligazione inadempiente.

Di qui l’attivazione della sentenza, che ha portato il Tribunale di Milano ad annullare il verbale del CDA del club nel quale veniva specificato che lo stesso Zhang non percepisce compensi per il ruolo di presidente.

Fra gli istituti di credito in prima fila contro il gruppo Suning c’è la China Construction Bank, ovvero una delle quattro grandi banche pubbliche di Pechino, istituto con la quale ha chiuso l’operazione la Great Matrix Ltd, società controllata proprio da Zhang.

L’imprenditore cinese ha in un secondo tempo rinnegato l’operazione spiegando che le firme sui documenti di garanzia di rifinanziamento erano contraffatte.

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

7 giorni ago