Alexander Ceferin (LaPresse)
UEFA, che combini? Ceferin avvia la sua strana rivoluzione. Il massimo organismo calcistico europeo ha in serbo clamorose novità
Il calcio europeo si prepara ad affrontare una serie di cambiamenti epocali destinati ad incidere in profondità sullo sviluppo del gioco più amato e seguito del mondo. Da qui ai prossimi anni sono in programma novità di assoluto rilievo, tutte ovviamente sotto l’egida dell’UEFA.
Non è un mistero che il massimo organismo calcistico europeo stia lavorando da diversi mesi per ristrutturare le sue competizioni e renderle più appetibili e soprattutto redditizie sotto l’aspetto economico.
La scorsa stagione è andata in scena la prima edizione della Conference League, la nuova terza competizione internazionale per club vinta dalla Roma di Josè Mourinho.
Mentre lo scorso maggio è stato messo nero su bianco alla nascita del nuovo format della Champions League, che prenderà il via a partire dalla stagione 2024/25.
Ma il presidente Alexander Ceferin una ne pensa e cento ne fa. Il numero uno dell’UEFA sta elaborando, con il pieno e incondizionato sostegno della commissione tecnica, altri format originali con l’obiettivo di rivoluzionare una volta per tutte il calcio europeo.
Cambiare e innovare sono le parole d’ordine, in risposta alle tentate fughe in avanti di alcuni club, ancora attratti dalla possibilità di dar vita a competizioni alternative, vedi la Superlega.
E proprio a tal proposito il presidente Ceferin ha in mente altre novità come riportato da alcuni organi di informazione internazionali, siti e agenzie di stampa.
Sarebbero infatti imminenti veri e propri stravolgimenti nella struttura della Supercoppa Europea, trofeo che da mezzo secolo si disputa tra le formazioni vincitrici della Champions League e dell’Europa League (fino al 1999 della Coppa delle Coppe).
L’idea della UEFA è quella di estendere la partecipazione anche alla vincente della Conference League e aggiungere i campioni della MLS, con due semifinali e due finali da giocare negli Stati Uniti d’America.
La Supercoppa diventerebbe dunque una Final Four sulla carta spettacolare, ma completamente snaturata rispetto al suo spirito originario. Ceferin vuol’essere ricordato come un grande innovatore, ma corre il rischio di frendere il calcio un orribile carrozzone mediatico e nulla più.
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…