Leo Messi (LaPresse)
Messi, niente contratto per colpa di Suarez? Tifosi sconvolti. Clamorose rivelazioni sulla trattativa non andata a buon fine con il Barcellona ù
Ha fatto discutere e scatenato furibonde polemiche in tutto il mondo del calcio. L’addio di Lionel Messi al Barcellona dopo oltre vent’anni è stato tutto fuorchè indolore, soprattutto per il club blaugrana che ha dovuto fronteggiare una serie di attacchi durissimi e feroci contestazioni.
Le lacrime in diretta tv versate dal fuoriclasse argentino nel momento del solenne annuncio urbi et orbi circa la fine del suo rapporto ventennale con il club blaugrana hanno scosso i tifosi catalani e non solo.
A finire sul banco degli imputati per il mancato rinnovo di contratto fu proprio il presidente del Barcellona, Joan Laporta, reo di non aver compiuto tutti gli sforzi necessari a venire incontro alle richieste dell’attaccante argentino.
Ma un anno e mezzo dopo a sorpresa emergono dettagli e particolari inediti che gettano una luce diversa sull’epilogo dell’intera vicenda.
Il quotidiano spagnolo El Mundo ha pubblicato una serie di e-mail, tra cui una contenente tutte le richieste del fuoriclasse argentino per firmare un nuovo contratto nell’estate del 2021.
Tutte le richieste del fuoriclasse argentino sono state trovate su una mail datata 11 giugno 2020 e inviata dall’avvocato Jorge Pecourt al presidente Josep Bartomeu.
Alcune di queste rientrano in linea di massima nei canoni di una trattativa articolata e complessa come quella intercorsa tra il giocatore e la società. Altre hanno lasciato di stucco i tifosi del Barcellona.
Procediamo per ordine: Messi chiedeva un contratto fino al 2023 con possibilità di prolungamento unilaterale da parte del giocatore.
Sullo stipendio la richiesta era una riduzione solo del 20% per l’anno 2021, recuperando poi un 10% l’anno seguente e un altro 10% l’anno dopo ancora.
Si chiedeva poi il pagamento dei bonus fedeltà in sospeso con interessi e di un incremento allo stipendio in caso di aumenti fiscali.
La Pulce aveva richiesto anche un ulteriore bonus da 10 milioni di euro pagabile nel 2023 e inoltre l’eliminazione della clausola rescissoria (stabilita ad un importo simbolico di 10.000 euro).
Ma le richieste più strane consistevano nel box allo stadio Camp Nou per la sua famiglia e quella di Luis Suarez e un volo privato per festeggiare il Natale in Argentina.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…