Milan+e+Inter+cambiano+idea%3A+la+scelta+per+il+nuovo+stadio+fa+discutere
calciotodayit
/2022/09/16/milan-inter-cambiano-idea-scelta-stadio/amp/
Calcio

Milan e Inter cambiano idea: la scelta per il nuovo stadio fa discutere

Potrebbe essere arrivata la svota per il futuro stadio di Inter e Milan: i due club stanno infatti virando su un nuovo piano con il Comune.

Oramai da anni, Milan ed Inter hanno l’idea di costruire un proprio stadio di proprietà, da zero e sul modello dell’Allianz Stadium di Torino. Il progetto, nelle dimensioni, è però anche più ambizioso, dunque più complicato da realizzare. Le parti in causa da accontentare, infatti, sono moltissime, ed il dibattito pubblico può anche rallentare il tutto.

Milan e Inter cambiano idea: la scelta per il nuovo stadio fa discutere (Ansa)

Lo Stadio San Siro conserva il suo fascino, ma è sempre meno adatto per i tempi moderni. Nonostante questo, il legame della città con l’impianto è ancora forte, tanto che verrà utilizzato per l’inaugurazione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina nel 2026. Il destino di San Siro sembra poter però cambiare ancora una volta dopo la relazione presentata da Inter e Milan, e ritenuta convincente dal Comune.

Milan e Inter, passi avanti per il nuovo stadio: cambia tutto in città

Milan e Inter, passi avanti per il nuovo stadio: cambia tutto in città (Ansa)

Prima di oggi, l’idea era quella di mantenere i due stadi: La Cattedrale, il sogno dei nerazzurri e dei rossoneri, e San Siro. La richiesta del Comune, però, non ha lasciato scampo. L’obiettivo dell’amministrazione è infatti la riduzione dell’indice volumetrico di cemento attorno allo stadio e la presenza di un certa quantità di verde, per un parco urbano di circa 50mila metri quadrati.

Per questo motivo, la relazione presentata al Comune torna al piano iniziale delle due società: la demolizione completa dello Stadio Giuseppe Meazza, senza vestigia rimanenti. Un piano che per Beppe Sala, sindaco di Milano, può funzionare: “Noi abbiamo chiesto una serie di cose a Inter e Milan. Una è di ridurre i volumi e poi di tenere una parte di verde significativa. Le squadre hanno risposto che allora devono utilizzare lo spazio oggi occupato dallo stadio.

Una scelta che è destinata ad accendere il dibattito pubblico della prossima settimana. Nel frattempo, Milan ed Inter sperano di ottenere l’ok entro novembre per passare al progetto esecutivo. San Siro, certamente, rimarrà in piedi ancora per molto: è praticamente impossibile pensare che La Cattedrale venga completata prima della stagione 2027/28, quindi fino ad allora le due squadre cittadine giocheranno a San Siro. Ma il destino di quest’ultimo, oramai, pare segnato…

Samuele Diodato

Share
Published by
Samuele Diodato

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago