Stadio Giuseppe Meazza (Ansa)
Nuovo stadio a Milano, esplode la polemica: l’accusa di Salvini non passa inosservata. Il progetto di Inter e Milan non è ancora decollato
Il progetto doveva, rispetto al teatrino inaccettabile che ha portato il nuovo stadio della Roma a finire con un nulla di fatto, procedere spedito senza particolari intoppi e andare a dama in tempi relativamente brevi. Almeno questo era nelle aspettative di Inter e Milan, che avevano e hanno deciso di costruire un proprio impianto di proprietà.
L’obiettivo dei due club di Milano è lo stesso per entrambi: patrimonializzare le società dotandole di uno stadio multifonzionale, aperto sette giorni su sette e in grado di accrescere di almeno un 30% il fatturato complessivo.
Inizialmente il progetto di abbandonare San Siro a vantaggio di una zona meno centrale ma più adatta a realizzare una struttura confortevole e accogliente sembrava andare avanti senza ostacoli particolari.
Ma col trascorrere dei mesi, soprattutto a causa di contrasti sopraggiunti tra le due società e il Comune di Milano, il progetto di un nuovo stadio rossonerazzurro sembra essersi impantanato.
La nuova proprietà del Milan, il fondo americano RedBird, ha intenzione di rilanciare il progetto e di avviare i lavori quanto prima.
L’Inter dal canto suo sembra essere, almeno in questo momento, in altre faccende affaccendata: su tutte la possibile, ma sempre più probabile, cessione della società con il mandato a vendere affidato alla banca d’affari Goldman Sachs dal presidente Steven Zhang.
Ma l’affaire del nuovo stadio milanese è diventato ormai un fatto di interesse politico.
Non è un caso che qualche ora fa il leader e segretario della Lega, Matteo Salvini, nel corso di un intervento telefonico in un programma in onda su Telelombardia, abbia duramente attaccato il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
“Sono affezionato a San Siro e sono cresciuto lì, ma uno stadio più moderno, più sicuro e più efficiente è fondamentale. Mi spiace che il Comune di Milano da anni stia prendendo in giro la città e le società: se dovremo andare a Sesto San Giovanni, andremo. San Siro rimane un tempio, da tutelare e preservare. Ma servono stadi moderni, sicuri, innovativi, eco-compatibili”.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…