Koopmeiners+emula+Van+Basten%3A+traguardo+storico+in+Atalanta-Torino
calciotodayit
/2022/09/02/koopmeiners-tripletta-van-basten-traguardo-storico-atalanta-torino/amp/
Calcio

Koopmeiners emula Van Basten: traguardo storico in Atalanta-Torino

Teun Koopmeiners ha deciso con una tripletta Atalanta-Torino, posticipo che ha chiuso la quarta giornata. Un momento storico per tutto il calcio olandese

Atalanta-Torino è iniziata con le lacrime per l’addio a Bergamo dello sloveno Josip Ilicic. Un ultimo abbraccio, dopo 172 partite, 60 gol e 44 assist. Dopo una storia passata attraverso gioie, traguardi storici come la semifinale di Champions League sfumata solo nel finale contro il PSG, e il buio della depressione.

Koopmeiners emula Van Basten: traguardo storico in Atalanta-Torino (Lapresse)

Ma dopo la commozione, è iniziato un altro film con un diverso attore protagonista. Si tratta dell’olandese Teun Koopmeiners. Sua la tripletta che ha steso il Torino di Juric e ha permesso all’Atalanta di raggiungere la Roma in testa alla classifica.

Due rigori che hanno fatto infuriare Juric, inframmezzati da un rasoterra dal limite, hanno deciso la partita. Ininfluente la rete di Vlasic, autore del momentaneo 2-1.

In questi novanta minuti, Koopmeiners è riuscito a riprendere un filo interrotto nel 1992, quando Marco Van Basten faceva il bello e il cattivo tempo in casa del Napoli.

Dopo Van Basten, ecco Koopmeiners: il record in Atalanta-Torino

Dopo Van Basten, ecco Koopmeiners: il record in Atalanta-Torino (Lapresse)

Van Basten era stato infatti l’ultimo degli olandesi ad aver segnato una tripletta in Serie A. Una lista che comprende solo quattro giocatori, compreso Koopmeiners.

Il primo è il pioniere del calcio olandese in Italia, il primo orange ad aver giocato in Serie A. Si tratta di Faas Wilkes, autore di 56 gol in 95 presenze tra il 1949 e il 1952 con la maglia dell’Inter. In quei tre anni, però, non riesce a vincere lo scudetto. I nerazzurri non vanno oltre il secondo posto. Nel 1952-53 gioca con la maglia del Torino, ma segna una sola rete in 12 partite e a fine campionato parte per Valencia.

Il secondo olandese capace di segnare tre gol in Serie A è Wim Kieft, anche lui ex del Torino. In Italia è arrivato nel 1983 per giocare nel Pisa. La prima stagione si chiude con la retrocessione in Serie B. L’olandese, uno dei grandi stranieri nella storia dei toscani, segna 15 gol nel campionato cadetto. E’ uno dei principali protagonisti dell’immediata promozione. Ne aggiungerà altri sette in Serie A nel 1985-86. Poi è passato al Torino dove ha realizzato sedici reti in 32 partite, compresa una tripletta all’Avellino il 2 novembre 1986. In quel momento è in testa alla classifica cannonieri con “Spillo” Altobelli. Ma un infortunio in nazionale lo terrà fuori due mesi. Al ritorno non è più lo stesso.

Infine, prima della tripletta di Koopmeiners ci sono i quattro gol di Van Basten al San Paolo nel 5-1 dell’8 novembre 1992 che mette in crisi il Napoli. Quattro gol tutti diversi, di cui l’olandese si compiace ma non troppo. “Adesso sembra tutto facile – dice -, il pallone va sempre dentro. Ma il momento difficile arriverà”. Il tempo, purtroppo per lui, gli avrebbe dato ragione presto.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

3 ore ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

7 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

11 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

20 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

24 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago