Serie+A%2C+highlights+Napoli-Lecce%3A+gol+e+sintesi+partita+%26%238211%3B+VIDEO
calciotodayit
/2022/08/31/highlights-napoli-lecce-serie-a-video/amp/
Calcio

Serie A, highlights Napoli-Lecce: gol e sintesi partita – VIDEO

Guarda gli highlights di Napoli-Lecce. I gol e le emozioni della sfida che ha acceso la quarta giornata di Serie A

Il Lecce ferma il Napoli al Maradona. Il pareggio per 1-1 firmato Elmas e Colombo, che segna un gran gol dopo aver sbagliato un rigore, tiene il Napoli al terzo posto in classifica con otto punti. In testa dopo quattro giornate resta solo la Roma a quota 10.

Serie A, highlights Napoli-Lecce: gol e sintesi partita (Lapresse)

Il peimo colpo di scena matura al minuto 23. Gli assistenti in sala VAR assecondano la decisione dell’arbitro Marcenaro di punire con il rigore il fallo di Ndombele su Di Francesco: abbiamo qui analizzato l’episodio da moviola. Batte Colombo, che segna ma prima del fischio dell’arbitro. Calcia di nuovo, e stavolta Meret si allunga e respinge.

Un paio di minuti più in là, il Napoli passa. Osimhen ruba palla a centro area e appoggia per Politano che conclude male ma il pallone finisce a Elmas che da due passi non sbaglia. Colombo, attaccante cresciuto nel vivaio del Milan, sa però come farsi perdonare. Al 31′ disegna da fermo un sinistro da applausi, un arcobaleno che finisce sotto l’incrocio. All’intervallo si arriva sull’1-1.

Napoli-Lecce, gli highlights della partita

Serie A, highlights Napoli-Lecce: gol e sintesi partita (Lapresse)

All’intervallo Spalletti toglie Ndombele e Zielinski per Lobotka e Zielinski. Baroni sceglie Joan Gonzalez per Helgason.

Il Napoli trema per un colpo al ginocchio a Ostigard, che però si riprende e resta in campo. Al 69′ sfiorerà anche il gol del 2-1 con un tiro molto simile a quello di Colombo valso l’1-1 ai salentini.

Gli azzurri partono meglio e sfiorano il vantaggio con il destro di Elmas, su cross di Politano, frustrato da Falcone (49′). Al 50′ va Zielinski dalla distanza, ma il tiro è centrale.

Spalletti cerca un altro jolly dalla panchina: dentro Kvaratskhelia, fuori Elmas. Al 62′ cambia anche Baroni. Escono Di Francesco e Askildsen, entrano Strefezza e Blin.

Il Napoli spinge di più. Al 62′ Osimhen, di testa, manca una notevole chance per il vantaggio. Poi è Politano a provare il sinistro a giro: la conclusione è elegante, ma appena larga. E’ il suo ultimo contributo, poi al suo posto entra Lozano.

Si continua a giocare a una porta sola. Falcone si erge ancora a protagonista salvando di piede sul tiro di Lorenzo a dieci minuti dal 90′.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

4 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

3 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

4 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago