Sorteggio Europa League, tutti i gironi: le avversarie di Roma e Lazio (Lapresse)
Scopri le avversarie di Roma e Lazio che emergono dal sorteggio per l’Europa League 2022-23 che si è svolto a Istanbul. Tutti i gironi
Sorteggiati a Istanbul i gironi per l’Europa League 2022-23. Sarà la quattordicesima edizione della manifestazione da quando ha preso il posto della Coppa UEFA, la 52ma considerando l’intera storia della competizione. Le 32 squadre qualificate per la fase a gironi iniziano dunque il cammino verso la finale del 31 maggio 2023 alla Puskás Aréna di Budapest.
Due le squadre italiane qualificate, Roma e Lazio, che vanta il record di partite vinte e gol segnati nella storia della manifestazione. Le 32 squadre sono state suddivise in quattro fasce da otto. I giallorossi sono inseriti nella prima in quanto vincitori della Conference League nella scorsa edizione. Per le altre, vale il ranking UEFA: le sette con il punteggio più alto nella prima, le successive otto nella seconda e così via.
I gironi a loro volta sono divisi in due gruppi: rossi (da A a D) e blu (da E ad H). Per ragioni televisive, Roma e Lazio non possono essere inserite in gironi dello stesso gruppo. E questo vale per le squadre della stessa nazione. La motivazione è televisiva. Le partite dei gruppi rossi, infatti, si giocheranno in orari diversi rispetto ai match dei gruppi blu (18:45 o 21:00).
Prima di passare all’elenco dei gironi emersi dal sorteggio di Istanbul, ricordiamo che le vincitrici dei gironi andranno direttamente agli ottavi. Le seconde si giocheranno gli spareggi con le otto terze dei gironi di Champions League. Mentre le terze classificate avranno la possibilità di continuare in Conference League se batteranno nei playoff le seconde classificate dei gironi di quella manifestazione.
Vediamo ora gli otto gironi definiti dal sorteggio di Europa League 2022-23:
Gruppo A – Arsenal, PSV Eindhoven, Bodoe Glimt, Zurigo
Gruppo B – Dinamo Kiev, Rennes, Fenerbahce, AEK Larnaca
Gruppo C – Roma, Ludogorets, Real Betis, HJK Helsinki
Gruppo D – Braga, Malmo, Union Berlino, Union St.Gilloise
Gruppo E – Manchester United, Real Sociedad, Sheriff, Omonoia
Gruppo F – Lazio, Feyenoord, Midtjylland, Sturm Graz
Gruppo G – Olympiakos, Qarabag, Friburgo, Nantes
Gruppo H – Stella Rossa, Monaco, Ferencvaros, Trabzonspor
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…