Shakhtar+Donetsk%2C+la+guerra+ostacola+il+calcio%3A+dove+giocher%C3%A0+in+Champions+League
calciotodayit
/2022/08/25/shakhtar-donetsk-guerra-dove-giochera-champions-league/amp/
Calcio

Shakhtar Donetsk, la guerra ostacola il calcio: dove giocherà in Champions League

La guerra in Ucraina sta avendo conseguenze anche sul mondo del calcio: dove giocherà lo Shakhtar Donetsk in Champions League.

Sono terminati i playoff di Champions League che hanno definito il quadro completo delle 32 partecipanti. Tra questi c’è anche lo Shakhtar Donetsk, l’unica squadra ucraina nella competizione dopo l’eliminazione della Dinamo Kiev per mano del Benfica.

Shakhtar Donetsk, in quale stadio giocherà in Champions League (ANSA)

Nella fase a gironi della Champions League 2022/23 ci sarà anche lo Shakhtar Donetsk, alla sesta partecipazione consecutiva. Gli arancioneri cercheranno di fare meglio della scorsa stagione quando chiuso all’ultimo posto il proprio gruppo alle spalle di Real Madrid, Inter e Sheriff Tiraspol.

Un brutto epilogo per la squadra ucraina, allenata da De Zerbi, che anche nelle precedenti due edizioni ha incrociato squadre italiane (ancora Inter e Atalanta) ma in quelle occasioni riuscì almeno a “retrocedere” in Europa League.

Shakhtar Donetsk, nuova sede in Champions League: la scelta sorprende

Shakhtar Donetsk, la guerra cambia la sede in Champions League (LaPresse)

C’è grande curiosità attorno allo Shakhtar Donetsk, ancora protagonista in Champions League ma stavolta in uno scenario più complesso. Dal 2014 la squadra ucraina è stata costretta a lasciare il suo stadio (la Donbass Arena) per giocare le gare interne in altri impianti in giro per il paese.

Il motivo di questo trasferimento è la guerra in corso dal 2014 in quell’area, ritenuta troppo pericolosa per organizzare e disputare partite di calcio anche a livello europeo. Fino all’anno scorso la squadra ospitava i match allo stadio Olimpico di Kiev, la città in cui si è spostata anche la sede ufficiale del club.

In questa edizione della Champions League però, a causa del conflitto più esteso tra Ucraina e Russia, la formazione di Jovicevic dovrà nuovamente spostarsi e addirittura lasciare la nazione. Le attuali condizioni non permettono ancora di giocare in patria e allora, come ufficializzato dalla stessa società, gli incontri “casalinghi” saranno disputati nella vicina Polonia, precisamente allo Stadion Wojska Polskiego, la casa del Legia Varsavia dove verranno in trasferta le squadre avversarie.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

3 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

7 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

10 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

14 ore ago
  • Calcio

Juventus, disastro Champions: salta il riscatto

Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…

18 ore ago
  • Fuorigioco

Viaggio sportivo: come conciliare passione per il calcio e vacanza

Nel 2023, la serie A è stata definita dall’IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica…

3 mesi ago