Milik%2C+con+Allegri+sar%C3%A0+crisi+di+gol%3A+perch%C3%A9+la+Juve+%C3%A8+una+scelta+sbagliata
calciotodayit
/2022/08/25/milik-allegri-juve-scelta-sbagliata/amp/
primo piano

Milik, con Allegri sarà crisi di gol: perché la Juve è una scelta sbagliata

Arkadiusz Milik è ad un passo dalla Juventus, ma con Max Allegri l’astinenza da gol sarà un tema ricorrente: perché è una scelta sbagliata

Sembra ormai cosa fatta, ad una settimana dalla chiusura del calciomercato Arkadiusz Milik sta per tornare in Serie A per vestire la maglia della Juventus. L’attaccante polacco, dopo l’esperienza al Napoli, potrà finalmente approdare a Torino, un desiderio che lo accompagnava da diverse stagioni.

Arkadiusz Milik, attaccante (Ansa)

Durante l’ultima estate trascorsa all’ombra del Vesuvio, quella del 2020, erano emerse le prime voci di un suo possibile trasferimento in bianconero. L’attaccante è finito fuori rosa e solamente nel gennaio del 2021 si è trasferito in Francia, al Marsiglia.

Un prestito fino al 30 giugno scorso, con riscatto avvenuto ad inizio mercato per 8 milioni di euro. In Francia il rendimento è stato più che buono, con 30 gol segnati in 55 presenze complessive. Poi la chiamata della Juventus, che lo ha iniziato a considerare la giusta alternativa a Vlahovic, il piano B del ben più costoso Depay.

Milik alla Juventus, perché con Allegri il destino è segnato

Arkadiusz Milik, obiettivo della Juve (Ansa)

Un colpo importante per la Juve, che ha espresso la volontà di trovare un rincalzo di livello quando Vlahovic dovrà riposare. Per Milik, però, si prospetta un destino segnato. A Torino la musica sarà ben diversa dai suoi anni nel Napoli e non parliamo di obiettivi o pressioni, ma di gioco.

Il polacco è infatti arrivato in azzurro nell’estate del 2016, trovando in panchina un certo Maurizio Sarri, che lo ha aiutato ed esaltato nonostante la doppia rottura del crociato. In 122 presenze sono arrivati 48 gol, uno score importante se si considera la gravità degli infortuni.

Un gioco verticale, esaltato anche da Carlo Ancelotti, che nella stagione 2018/2019 gli ha permesso di realizzare 20 reti, poco meno delle metà di tutte le sue marcature con il Napoli. Proprio questo tipo di scenario sarà irripetibile in casa juventina.

La partita di Vlahovic a Genova contro la Sampdoria ne è un’emblema. Un attaccante costretto a giocare sulla linea dei centrocampisti, spalle alla porta, con pochissimi palloni toccati durante tutto l’arco della partita. Tra qualche settimana tornerà Di Maria, poi Pogba e tra qualche mese Chiesa, ma il gioco non cambierà.

Per Milik, mai stato un cecchino infallibile sotto porta, in partite con appena 2 o 3 occasioni (se tutto andrà bene) il fallimento è previsto. A quel punto l’astinenza da gol si farà sentire, così come le pressioni del pubblico. Dovrà essere bravo il polacco ad integrarsi pienamente nelle idee di Allegri e riuscire a trovare una continuità realizzativa che, al momento, stupirebbe molti addetti ai lavori, dato il contesto.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

9 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

12 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

16 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

20 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

24 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago