Sampdoria, Consigli Fantacalcio: formazione, rigoristi, chi scegliere (Lapresse)
La scheda della Sampdoria per arrivare pronti al Fantacalcio 2022-23: la formazione tipo, i nomi più appetibili, le scommesse e i rigoristi.
La Sampdoria non ha certo iniziato la stagione in maniera tranquilla. Il futuro della proprietà è ancora tutto da definire e questo ha rallentato il mercato in entrata che si è sbloccato dopo un lungo periodo con gli arrivi di Djuricic e Villar.
Perso Candreva, passato alla Salernitana, il tecnico Giampaolo appare orientato a cambiare modulo passando a un 4-1-4-1 flessibile che può facilmente diventare un “albero di Natale”. Tornato alla Sampdoria nella seconda parte della scorsa stagione, Giampaolo ha portato i blucerchiati alla salvezza con 16 punti in 16 giornate. L’obiettivo per uno degli allenatori più esperti della Serie A sarà ripetere lo stesso traguardo, magari con un po’ di tranquillità in più.
In porta, Giampaolo non può che affidarsi ad Audero, il gioiello più prezioso nella rosa secondo il sito specializzato Transfermarkt. In difesa, Colley è il pilastro della linea a quattro. Gioca da centrale con Ferrari, con Bereszinsky e Murru prime scelte nel ruolo di terzini.
A centrocampo Villar dovrebbe agire da mediano davanti alla difesa con Viera e Rincon come mezzali. Djuricic, trequartista che può agire anche da ala sinistra, arriva da un anno in cui non ha di fatto giocato: l’unico dubbio per quanto lo riguarda è la condizione atletica. Sabiri, vero gioiello della squadra, è il portatore sano di fantasia e di bonus al Fantacalcio.
In attacco Caputo è ormai la certezza per il tecnico e gli appassionati di Fantacalcio. Nelle gerarchie ha chiaramente scavalcato Quagliarella, che a 40 anni giocherà presumibilmente molto poco. Attenzione all’ex Perugia De Luca che potrebbe ritagliarsi sempre più spazio.
CHI PRENDERE— Senza dubbio, Sabiri è l’uomo da prendere della Sampdoria. Sarà protagonista, offrirà bonus in più batterà i calci piazzati. Sì anche a Caputo, che comunque prende buoni voti anche quando non segna o non distribuisce assist.
DA EVITARE— Rincon e Viera a centrocampo non portano bonus: soprattutto per chi gioca con la formula Classic meglio investire su altri profili. La difesa appare troppo fragile.
LE SCOMMESSE— Proprio per questo Audero non si può considerare una certezza: è un para-rigori ma rischia di subire tanti gol. Diversa la questione legata a Djuricic: come detto, consigliamo prudenza per via di un’integrità fisica tutta da verificare.
TIRATORI – Sabiri, e Caputo in seconda battuta, saranno gli specialisti designati per calciare i rigori. L’ex Ascoli dovrebbe dividersi anche il compito di battere punizioni e calci d’angolo con Djuricic.
FORMAZIONE TIPO (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Villar; Viera, Rincon, Sabiri, Djuricic; Caputo.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…