L'allenatore dell'Inter, Simone Inzaghi. (LaPresse)
L’Inter ha finalmente trovato il nome giusto da “sacrificare” sull’altare del bilancio, la svolta di mercato però non fa felice Inzaghi.
L’Inter dopo una partenza in campionato che di positivo ha praticamente solo il risultato torna a confrontarsi con i problemi di bilancio e quindi con il mercato in uscita. La direttiva è chiara, i nerazzurri hanno bisogno di incassare e neanche poco. Ecco il motivo per cui durante tutta l’estate si è scatenato il toto-nome sul possibile “sacrificabile” tra i top player della rosa interista. Ora però è arrivata una svolta.
L’Inter dopo aver metaforicamente messo il cartello “vendesi” su diversi suoi top-player sembra aver trovato l’intesa per rimettere in sesto il bilancio. Le casse nerazzurre devono vedere qualche entrata importante o una particolarmente sostanziosa per poter mettere il punto a questa situazione piuttosto scomoda.
Il sacrificio sul mercato dunque si rende necessario, con buona pace di Simone Inzaghi, che dovrà rassegnarsi all’idea di veder partire uno o più giocatori importanti della rosa. Dopo che si è parlato di Lautaro Martinez, Dumfries e soprattutto Skriniar, il nome giusto uscito da pochissimo sarebbe un altro. La destinazione sarà il Chelsea, pronto a versare un’importante somma per il trasferimento a titolo definitivo.
Il Chelsea dunque dopo l’affare Lukaku, andata e ritorno, ma anche dopo aver bussato alle porte della dirigenza nerazzurra per Dumfries, torna a farsi vivo con l’Inter. L’intesa per l’affare sull’asse Milano-Londra però non riguarda un top-player di oggi, bensì uno di domani.
Gli occhi di Tuchel e di conseguenza dei dirigenti dei Blues, si sono posati infatti sul giovane centrocampista di ottime prospettive Cesare Casadei. Il ragazzo infatti è stato fatto oggetto di una corte piuttosto ostinata da parte del club londinese che sembrerebbe finalmente aver trovato la cifra giusta da offrire per farlo partire. L’accordo dovrebbe andare in porto per la cifra di 15 milioni a cui andranno poi sommati 5 di bonus, secondo Sky Sport si potrebbe chiudere nel giro di pochissimo.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…