Milan%2C+Consigli+Fantacalcio%3A+formazione%2C+rigoristi%2C+chi+scegliere
calciotodayit
/2022/08/15/milan-consigli-fantacalcio-formazione-rigoristi-consigli/amp/
Calcio

Milan, Consigli Fantacalcio: formazione, rigoristi, chi scegliere

La scheda del Milan per il Fantacalcio 2022-23: la formazione tipo, i giocatori da scegliere e da evitare, le scommesse e i rigoristi. Tutti i consigli

Il Milan, campione d’Italia l’anno scorso con la quarta formazione titolare più giovane della Serie A, riparte con il gioiello De Ketelaere a impreziosire la rosa. Il belga, che ha compiuto 21 anni a marzo, ha segnato 14 gol e servito nove assist in 39 partite di First Division A per il Club Brugge la scorsa stagione. Secondo più giovane a raggiungere almeno cinque gol e cinque assist nel campionato belga, giocherà alle spalle di Leao che l’anno scorso è stato il più giovane a ottenere questo risultato in Serie A (11 reti e 8 assist).

Milan, Consigli Fantacalcio: formazione, rigoristi, chi scegliere (Lapresse)

I rossoneri, allenati per la quarta stagione da Stefano Pioli, presentano evidenti punti di forza utili anche per gli appassionati di Fantacalcio. Il tecnico non deroga dal 4-2-3-1 flessibile, mantiene la squadra corta in modo da facilitare le chiusure difensive, incentiva il pressing alto e la spinta dei terzini. Quest’anno, con l’arrivo di De Ketelaere e Adli, oltre al ritorno dal prestito di Pobega, le scelte sono anche aumentate tra centrocampo e trequarti. Anche se la partenza di Kessie alla lunga può pesare.

Anche dal punto di vista difensivo il Milan dà buone garanzie. La difesa rossonera è stata la meno battuta nei primi cinque campionati europei nell’anno solare 2022. Risulta però vulnerabile nei calci piazzati: 7 le reti così subite, il secondo dato peggiore nella scorsa Serie A tra le prime otto classificate a fine anno.

Milan, tutti i consigli per il Fantacalcio 2022-23

Dal punto di vista della formazione titolare, la difesa è un reparto definito. Maignan in porta, Kalulu e Tomori coppia centrale dalla grande capacità di pressare e accorciare sui centravanti avversari con Kjaer prima opzione alternativa, Calabria e Theo Hernandez terzini.

A centrocampo invece le opzioni sono decisamente di più. La certezza è Tonali, dopo le 36 presenze della scorsa stagione (al di là dell’infortunio che lo ha costretto a saltare Milan-Udinese). In mediana, è possibile che Pobega prenda il posto di Bennacer perché più affine per caratteristiche a Kessie. Non è da escludere nemmeno un arretramento di Adli anche se Pioli l’ha schierato trequartista in precampionato e alla prima di Serie A contro l’Udinese. L’eleganza del francese potrebbe finire per ridurre gli spazi a disposizione di Brahim Diaz. Se Adli sarà trequartista, allora De Ketelaere partirà presumibilmente da destra nel 4-2-3-1 mentre Leao continuerà ad essere il jolly ibrido, un po’ ala sinistra e un po’ seconda punta.

In attacco, in attesa del rientro di Ibrahimovic, la sensazione è che Giroud parta titolare ma Origi avrà molti minuti a disposizione. Anche perché l’ex Liverpool può giocare anche ala: un fattore da non sottovalutare al Fantacalcio. .

Chi prendere e chi evitare al Fantacalcio

Milan, tutti i consigli per il Fantacalcio 2022-23 (Lapresse)

CHI PRENDERE— Mike Maignan è il portiere numero 1 in Serie A: impossibile non prenderlo. Soprattutto per chi gioca con il modificatore difesa, sono una garanzia anche Tomori e Kalulu. In attacco in questo momento Leao è l’arma migliore del Milan anche al Fantacalcio.

CHI EVITARE— In difesa il giocatore meno appetibile dei titolari è Calabria, che però rimane comunque buono da prendere magari come quarto slot. Se vogliamo l’unico difensore da scartare è Ballo-Tourè, che potrebbe lasciare il Milan. A centrocampo non convincono Saelemakers e Diaz.

LE SCOMMESSE — La promessa di gol e talento è enorme, ma al momento De Ketelaere non si può considerare una certezza. Il prezzo poi rischia di essere altissimo all’asta del Fantacalcio. Stesso discorso vale per Adli. Pobega, forte di 10 gol in 53 presenze di Serie A, può sorprendere.

RIGORISTI E TIRATORIGiroud è il rigorista numero 1 del Milan: l’anno scorso ne ha calciati due, andando sempre a segno. In alternativa c’è Theo Hernandez (uno segnato, uno sbagliato nella scorsa stagione). De Ketelaere, Brahim Diaz e Tonali si divideranno i calci piazzati, con qualche chance per Theo Hernandez e Adli

FORMAZIONE TIPO (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Theo Hernandez; Tonali, Pobega/Bennacer; Messias/De Ketelaere, De Ketelaere/Adli, Leão; Giroud/Origi

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

17 ore ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

3 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

4 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

4 giorni ago
  • Calcio

Blitz di Ibrahimovic a Milanello: cosa sta succedendo al Milan

Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…

5 giorni ago