Le partite di Serie A e la questione arbitri (La Presse)
La prossima stagione di Serie A sta per partire e adesso spuntano novità sul capitolo arbitri: qual è il dettaglio tanto atteso sul fronte partite.
Il massimo torneo in Italia è pronto a ripartire senza però tralasciare una questione che riguarderà tutte le partite della competizione. Non c’è tempo da perdere in questo campo ed è quindi necessario conoscere tutto nel migliore dei modi e in maniera anche approfondita.
Il campionato di Serie A esalta tutti e mostra ancora una volta di voler essere protagonista. Sul fronte arbitri emergono dei dettagli di non poco conto che, però, rischiano anche di compromettere la situazione. Le idee ci sono, ma devono essere applicate.
Daniele Doveri ha rilasciato una intervista ai microfoni del Corriere dello Sport per parlare di quanto sta accadendo in Serie A. Il torneo italiano è praticamente ai nastri di partenza in vista della stagione 2022/23 ormai alle porte. A cambiare è anche l’arbitraggio che sta prendendo una direzione ben precisa. Sulla questione Var emergono nuovi dettagli che si dovrebbe rifare con quanto accaduto lo scorso anno. “Come l’anno scorso. Sui tiri e sui cross vale la geometria del braccio: se è largo, è rigore. Il braccio largo è meno rilevante se è coerente con l’intenzionalità della giocata, a patto di non esagerare“, ha spiegato l’arbitro.
“Giocheremo all’inglese? È un auspicio, ma non dipende solo da noi. Perché? Per numero di falli siamo allineati alla Champions e ci avviciniamo alla Premier. L’indicazione è quella di non sanzionare tutti i contatti di gioco, ma l’obiettivo di uniformarci al calcio inglese deve essere condiviso da tutte le componenti“, ha ribadito Doveri.
La tolleranza in campo è uno dei principi fondamentali del gioco del calcio. “Chi prova a farti pressione in modo sistematico va invece avvisato con il cartellino. Prima giallo. Ci sarà più attenzione a questi atteggiamenti, soprattutto sulle panchine. Ci sono allenatori che escono dall’area tecnica per dare disposizioni in campo e magari si agitano perché il climax della partita è alto“, ha concluso Doveri.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…