Euro+Femminile%3A+Germania-Francia%2C+la+seconda+semifinale
calciotodayit
/2022/07/27/euro-femminile-germania-francia-seconda-semifinale/amp/
Categories: Calcio Ultim'ora

Euro Femminile: Germania-Francia, la seconda semifinale

Alle ore 21 all’MK Stadium di Milton Keynes si affrontano Francia e Germania nella seconda semifinale del campionato Euro 2022 di calcio femminile

Una superpotenza come la Germania, dieci presenze, otto vittorie e nove volte in finale. Una squadra emergente come la Francia che ha costruito negli anni, sull’onda dei successi dei suoi club, Lione in testa, una nazionale straordinaria.

Ma anche due squadre profondamente diverse. Tattica, applicazione e metodo per una Germania che fin qui non ha sbagliato nulla e non ha subito nemmeno un gol. Istinto, fisicità e talento individuale per le Bluettes che si sono dimostrate una squadra straordinaria dal punto di vista offensivo. Ma perfettibile nella propria tre quarti.

La Germania si presenta a questa semifinale con un percorso netto impressionante. Quattro vittorie e nemmeno un gol subito. Una squadra che rischia pochissimo grazie a un centrocampo organizzatissimo che sa giocare e gestire il pallone come pochi altri.

La Francia è impressionante, la miglior squadra offensiva di questo Europeo nella prima ora di gara. Capace di vincere, dominare e chiudere le gare senza nemmeno dovere segnare nella ripresa. Ma sofferente quando deve affrontare squadre molto tecniche, così com’è accaduto con l’Olanda nei quarti di finale, vinti grazie a un gol ai supplementari. L’unico firmato dalle Bluettes dopo i primi 45’ in questa edizione dell’Europeo.

Euro Femminile, Germania-Francia

Due assenze molto importanti. Francia costretta a fare a meno della sua miglior attaccante, Katoto (Paris Saint Germain) bloccata da un grave infortunio proprio sul più bello. Poteva essere il capocannoniere assoluto del torneo. Nella Germania assente Bühl, positiva al Covid. Una pedina importantissima in una squadra che per altro non ha certo difficoltà a trovare rincalzi in una rosa eccezionale anche tra le sue riserve.

Pronostici tutti dalla parte della Germania per una questione di esperienza e abitudine a gestire partite decisive come questa. Ma anche perché la squadra tedesca, in un calendario serratissimo e molto faticoso, ha riposato un giorno in più. E perché la Francia ha nelle gambe 30’ extra di supplementari contro l’Olanda.

Si gioca alle ore 21 all’MK Stadium di Milton Keynes: arbitra la gallese Cheryl Foster. Diretta su RAI Due e su SKY Sport. Streaming su RAI Play e su SKY Go. Chi vince affronterà nella finalissima di domenica alle 18 a Wembley l’Inghilterra che ieri sera ha eliminato la Svezia, 4-0.

Germania: Frohms; Gwinn, Hegering, Hendrich, Rauch; Oberdorf, Däbritz; gabbiano; Huth, Marca; Popp.
Francia: Peyraud-Magnin; Périsset, Mbock Bathy, Renard, Karchaoui; Geyoro, Bilbault, Toletti; Diani, Malard, Cascarino.

 

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 ore ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

1 giorno ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

2 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

3 giorni ago
  • Calcio

Blitz di Ibrahimovic a Milanello: cosa sta succedendo al Milan

Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…

3 giorni ago
  • Calcio

Comprano Comuzzo e Lucca: doppio colpo per il futuro

L’intenzione è quella di allestire una squadra competitiva che negli anni possa vincere e diventare…

3 giorni ago