Mead, cinque gol in tre partite nella fase a gironi per l'Inghilterra (AP LaPresse)
Questa sera alle ore 21 l’Inghilterra padrona di casa affronterà la Spagna nel primo quarto di finale di Euro 2022 di calcio femminile
Vada come vada sarà comunque un Europeo da record. Purtroppo senza l’Italia, eliminata dopo la sconfitta contro il Belgio. Ma una competizione di valore assoluto.
Lo dimostrano gli ascolti televisivi. Alti in Italia assolutamente straordinari in tutti gli altri paesi coinvolti nella fase a gironi con picchi impressionanti in Inghilterra, Germania, Olanda, Svezia, Norvegia.
Lo dimostrano anche gli spettatori. Battuto il record assoluto di presenze per una partita femminile dell’Europeo con la gara inaugurale dell’Old Trafford. Polverizzati i record di pubblico per una fase a gironi.
Da qui in poi, con il programma dei quarti di finale, le cose possono solo migliorare con due squadre, Inghilterra e Germania, posizionate agli estremi del tabellone, che promettono di arrivare fino in fondo per dare vita a quella che potrebbe essere una delle finali più belle di sempre.
In tutto questo però il quarto di finale che vede di fronte la Spagna e l’Inghilterra è qualcosa di estremamente prezioso. Da una parte la squadra più forte, più solida e più attesa: le Lionesses, padrone di casa, puntano senza mezzi termini a vincere il trofeo che lo scorso anno l’Inghilterra ha perso a Wembley contro l’Italia. Inutile sottolineare il fatto che l’eliminazione delle Azzurre sia stata salutata con una certa soddisfazione dai media inglesi, mai particolarmente teneri con il calcio di casa nostra, nemmeno con quello femminile.
Se c’è una squadra, tuttavia, che l’Inghilterra sa di dover temere, questa è senza dubbio la Spagna. Che è la nemesi perfetta delle leonesse. Da una parte fisicità e profondità. Dall’altra possesso palla e grande tecnica. E se è vero che l’Inghilterra si è qualificata con tre vittorie e 14 gol segnati senza subirne nemmeno uno, va sottolineato che la sconfitta della Spagna contro la Germania è la prima in 26 gare. Spagna che ha dovuto fare a meno di tutti i suoi migliori talenti più giovani – che nel frattempo hanno vinto l’Europeo Under 19. E di colossi come il Pallone d’Oro Alexia Putellas e la sua gemella Hermoso. Inghilterra favorita d’obbligo. Ma la Spagna è un cliente davvero scomodo.
Si gioca alle ore 21 al Falmer Stadium di Brighton and Hove, tutto esaurito. Non si trova un biglietto da giorni se non pagandolo oro agli scalpers, i bagarini inglesi. Arbitra la francese Stephanie Frappart. Chi passa affronterà la vincente della sfida tra Svezia e Belgio in programma venerdì sera.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…