Zhang%2C+torna+l%26%238217%3Bincubo+dei+creditori%3A+perch%C3%A9+ora+l%26%238217%3BInter+rischia+grosso
calciotodayit
/2022/07/19/zhang-incubo-creditori-inter-rischia-grosso/amp/
primo piano

Zhang, torna l’incubo dei creditori: perché ora l’Inter rischia grosso

Per Zhang si mette male con la causa intentata dai creditori di Hong Kong e ora è coinvolta anche l’Inter, cosa succede al club nerazzurro.

L’Inter, che già non stava attraversando un momento felice, sembra entrare in un tunnel che non lascia presagire nulla di buono. Ad essere coinvolto è Steven Zhang, per il quale arrivano notizie dalla Cina decisamente non buone. La situazione del presidente nerazzurro si riflette inevitabilmente sul club e ora i tifosi sono davvero preoccupati.

Steven Zhang Kangyang, presidente dell’Inter. (LaPresse)

Il presidente dell’Inter ha perso una causa giudiziaria a Hong Kong, creando un buco di ben 250 milioni di dollari di debito. Il numero uno nerazzurro era stato citato in giudizio dai creditori già l’anno scorso. L’Alta Corte di Hong Kong si è espressa martedì.

Non sussistono dubbi sul fatto che Zhang abbia partecipato al finanziamento originario del progetto – recita la sentenza – e per il quale aveva garantito personalmente“. Il giudice dell’Alta Corte l’onorevole Anthony Chan ha quindi pronunciato il suo verdetto, che segna una vittoria per i creditori offshore che stanno tentando di recuperare obbligazioni inadempienti e denaro.

I guai di Zhang arrivano fino all’Inter

Grosso guaio per Zhang. (LaPresse)

Zhang, come noto, detiene il 68,5% dell’Inter. Quota di controllo che gli ha quindi permesso di nominare suo figlio presidente dell’Inter nel 2018 all’età di 26 anni.
Il giovane presidente aveva garantito il rifinanziamento di 255 milioni di dollari di prestiti e obbligazioni firmati nel 2020. Successivamente in sua difesa Zhang ha affermato che le firme sui documenti di garanzia per il rifinanziamento erano contraffatte e di essere all’oscuro di tutto, affermazione che il giudice ha respinto.

Il verdetto del giudice pone quindi i creditori nella posizione di poter rivendicare i 255 milioni di dollari dovuti da Zhang, oltre a interessi e costi vari. Separatamente, la China Construction Bank si è mossa intentando una causa civile a Milano e chiedendo al tribunale locale di invalidare la rinuncia del 2019 da parte di Zhang allo stipendio come presidente dell’Inter. La mossa aiuterebbe i creditori nel loro tentativo di recuperare il loro denaro.

Niccolo Matteucci

Niccolò Matteucci, per gli amici Nick, ma anche per i nemici. Classe '85, diplomato al liceo scientifico. Vive per le sue principali passioni: musica e calcio. Dopo un lungo periodo nel giornalismo musicale in veste di redattore di testate tra cui XL La Repubblica, si dedica a quello calcistico. Conduce tutt'ora anche un programma su Radio Kaos Italy, dedicato alla musica psichedelica, chiamato Amore e Psych.

Share
Published by
Niccolo Matteucci

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

7 giorni ago