Alessio Dionisi e Stefano Pioli (LaPresse)
Serie A, arriva l’ufficialità per l’esclusione dal prossimo campionato: scopri i dettagli della decisione drastica da parte della Lega
Si respira aria di cambiamento in Serie A in vista della prossima stagione. Il campionato 2022/2023 sarà già caratterizzato da uno svolgimento insolito per via del Mondiale lo interromperà per due mesi, ma la kermesse in Qatar non sarà l’unico elemento particolare.
Il prossimo 13 agosto avrà inizio una Serie A unica nel suo genere. Una partenza prematura, quattro turni concentrati prima della chiusura del calciomercato, una sosta invernale da novembre a gennaio e l’ultima giornata agli inizi di giugno.
Insomma, un mix ideale per generare un campionato tutto da scoprire e che riserverà senz’altro colpi di scena. Uno di questi è stato annunciato dalla Lega Calcio già in queste ore, con oltre un mese di anticipo dal primo fischio d’inizio ufficiale della stagione.
Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito, la Lega ha reso noti alcuni dettagli importanti in vista della Serie A 2022/2023. Tra le informazioni emerse, spunta un aggiornamento da non sottovalutare per quel che riguarda il regolamento.
Non solo il VAR verrà utilizzato in maniera differente, non solo il fuorigioco potrebbe diventare semi automatico dopo il Mondiale, ma andremo incontro anche ad un’importante esclusione. Una decisione che dovrà cambiare alcune scelte da parte delle società.
In una nota ufficiale, infatti, la Lega di Serie A ha categoricamente vietato l’utilizzo delle maglie verdi per i calciatori di movimento. Un’esclusione che potrebbe condizionare la scelta di stilisti e grafici e che coinvolgerà principalmente il Sassuolo.
Nel nostro campionato, infatti, solo la società emiliana presenta il verde scuro sulla propria t-shirt, alternato al nero nella prima divisa, e quello chiaro, alternato al bianco per la seconda. Parliamo chiaramente dei colori sociali del club, presenti anche nel logo ufficiale. Con ogni probabilità, dunque, la squadra dovrà riadattare le proprie casacche prediligendo il nero o il bianco e lasciando piccolissimi richiami verdi.
L’ipotesi divulgata lo scorso anno è dunque diventata ufficiale per la prossima stagione. Il motivo? Le divise verdi rischiano di rendere più difficile la visione della partita agli spettatori. Non è tutto, è infatti quella di natura commerciale e televisiva la ragione più importante per questa esclusione.
Le t-shirt verdi, infatti, possono interferire con animazioni e grafiche sovrapposte digitalmente sugli schermi degli spettatori grazie all’utilizzo dei vari Green Screen. Per assicurarsi una maggiore qualità nella trasmissione delle immagini, si è optato dunque per l’eliminazione di questo colore da ogni t-shirt.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…