Tommasi+sindaco+di+Verona%3A+le+iniziative+dell%E2%80%99Anima+Candida+giallorossa
calciotodayit
/2022/06/27/tommasi-calcio-sociale-anima-candida/amp/
Calcio

Tommasi sindaco di Verona: le iniziative dell’Anima Candida giallorossa

Tommasi passa dal calcio alla politica. Eletto Sindaco a Verona, l’ex centrocampista si lancia in questa nuova sfida ma non è la prima.

Damiano Tommasi vince anche in politica. Ha premiato la scelta di campo ben precisa in occasione delle Elezioni Amministrative di Verona. L’ex centrocampista, e presidente dell’Associazione Calciatori, è stato infatti eletto sindaco. In verità Tommasi si è sempre interessato di sociale e politica anche quando aveva gli scarpini ai piedi.

Tommasi sindaco di Verona: le iniziative dell’Anima Candida giallorossa (ANSA)

basterebbe scomodare l’aneddoto risalente ai primi anni del Duemila, quando s’infortunò in maniera abbastanza seria, le prestazioni non erano più quelle di un tempo e chiese alla Roma – che deteneva il cartellino in quegli anni – di abbassargli l’ingaggio al minimo: 1500 euro al mese.

Un gesto simbolico, piuttosto forte, che lo fece passare alla storia. Carriera, la sua, che poi proseguì al Levante, al QPR, al Tianjin Teda e a La Fiorita. Appesi gli scarpini al chiodo, Tommasi si avventurò nel sindacato calciatori: Presindente dell’AIC per anni, di recente fu protagonista e portavoce dello sciopero dei calciatori in merito al possibile ritocco degli stipendi.

Tommasi, talento in campo, esempio fuori: le iniziative nelle scuole e gli anni nell’AIC

Tommasi candidato Sindaco a Verona (Getty Images)

Tutto prima della pandemia, allo scoppio del Covid le sue posizioni su prevenzione e rischi furono ben precise e circostanziate. Tommasi, talento in campo e personalità integerrima fuori, è riconosciuto da tutti come un gran professionista. L’avventura politica è nelle sue corde perchè già viveva – anche a Roma – le strade della città. Era solito, infatti, andare nelle scuole dell’obbligo per fare formazione ai ragazzi: insegnare educazione, rispetto e agonismo.

Un vero e proprio rappresentante dei valori dello sport: la società giallorossa lo sapeva e lo mandava in avanscoperta, con lui il compianto Pietro Mennea, altro simbolo dello sport italiano. Il CONI aveva trovato l’accoppiata vincente. Anni particolari, quelli all’inizio del nuovo millennio, dove c’era bisogno di coesione sociale e compattezza anche nello sport. Impresa non da poco, come quella che è chiamato a fare ora.

D’altronde a lui le cose facili non sono mai piaciute, per questo ci metteva e ci mette il doppio dell’impegno: in campo, per la sua correttezza, lo chiamavano “Anima Candida”. Vedremo se in veste di candidato saprà replicarsi. Un ritorno a Verona sotto altre vesti, chissà con quale esito.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

9 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

13 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

16 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

20 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

24 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago