Marina Granovskaia via dal Chelsea (LaPresse)
Marina Granovskaia saluta il Chelsea. La donna andrà altrove chiudendo di fatto l’era Abramovich: il sostituto fa tremare la Juventus.
Marina Granovskaia, ultimo baluardo dell’era Abramovich. Il tassello che legava passato e presente dei Blues saluta, portandosi dietro gioie, dolori e segreti di un club. A partire dal suo ex Presidente: Roman, come lo chiama confidenzialmente lei. Confidenza che si può permettere in nome del rapporto che c’era fra i due. Lo stesso miliardario la volle accanto a sé nel 2014 con il ruolo di Amministratore Delegato del club.
Pioggia su Londra, Stamford Bridge cambia radicalmente: cresce, si evolve, muta. Sempre sotto il suo controllo: un sergente di ferro in gonnella, che prende anche il posto di consulente legale di Abramovich. L’oligarca russo si fida solo di lei, in grado – nel giro di breve – di rimettere a posto i conti e tessere trattative importanti con sponsor e giocatori.
Il contratto con la Nike è qualcosa di storico per portata e sviluppo, senza contare l’approdo di pedine importanti come Thiago Silva che hanno arricchito un organico già valoroso. Tutta una serie di qualità difficili da ritrovare, ma la nuova proprietà vuole tagliare i fili con il passato e, in parte, con la Russia visto il clima che c’è e per il quale Abramovich sta pagando con le sanzioni.
Il nome nuovo che circola a Londra è quello di Michael Edwards, un altro professionista che non solo sa il fatto suo, ma conosce a menadito gli ambienti della Premier: è il maestro di cerimonie – diciamo così – quello che tesse i fili di mercato del Liverpool. Reds che hanno avuto una crescita esponenziale anche grazie a una politica innovativa in grado di rimettere al centro la qualità oltre agli investimenti.
L’uomo saluterà il Liverpool – proprio come la Granovskaia ha fatto con i Blues – dopo 11 anni di onorata carriera. Il dirigente avrebbe ricevuto diverse offerte, ma la corte del Chelsea sembrerebbe essere più serrata: il primo possibile innesto dalle parti di Londra si chiama Matthijs De Ligt. La Juve è ben conscia della pressione del Chelsea, quindi vuole evitare sorprese: la trattativa, però, è possibile.
Soprattutto perché Edwards sarebbe in grado di valorizzare l’olandese con garanzie sul progetto. La Vecchia Signora chiamata a stringere i tempi per il rinnovo, altrimenti da Londra potrebbe arrivare la stoccata finale: un fulmine a ciel sereno che parte da Stamford Bridge e raggiunge la Mole.
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…