Rocco Commisso (LaPresse)
Cessione Fiorentina, finalmente l’annuncio: tifosi spiazzati. Negli ultimi giorni erano circolati rumors su una trattativa in essere tra Commisso e un fondo arabo
Da qualche giorno a questa parte la Firenze che freme e soffre per i colori viola era in fibrillazione. Si stavano facendo sempre più insistenti le indiscrezioni a proposito di una trattativa serrata in corso tra il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso e un misterioso fondo arabo per la cessione della società.
Siti specializzati nelle vicende del club viola rilanciavano a tamburo battente i rumors su un’imminente conclusione del passaggio di proprietà della società. Una trattativa nata non per caso e non all’improvviso, ma sulla scorta di una decisione maturata nel tempo da Rocco Commisso.
L’imprenditore italo-americano, fondatore del gruppo Mediacom, quinta azienda fornitrice di TV via cavo negli Stati Uniti, sarebbe stanco di investire in un calcio come quello italiano che a sua detta ha pochissime prospettive di crescita e di sviluppo.
Commisso è rimasto scottato dalla vicenda del progetto del nuovo stadio, miseramente naufragato nelle pastoie dei veti incrociati e della burocrazia. Per non parlare dei rapporti tutt’altro che idilliaci con la maggioranza dei presidenti di Serie A.
Tutti elementi che avrebbero convinto Commisso a mettere la Fiorentina in vendita. E oggi la notizia della trattativa con un fondo arabo.
Ma i sogni dei tifosi della Fiorentina, che già immaginavano l’arrivo di una proprietà dalle ricchezze illimitate, si sono infranti nel pomeriggio di mercoledì. In occasione dell’annuncio del rinnovo di contratto del tecnico Vincenzo Italiano, il direttore generale viola e braccio destro di Commisso, Joe Barone, ha smentito seccamente l’ipotesi di una cessione della società.
“Ho appena letto un brutto commento per Rocco Commisso e per tutti noi: la Fiorentina non è in vendita, lo voglio precisare per l’ultima volta, per tutti quelli che mettono queste notizie false in un periodo in cui tutti noi stiamo lavorando per preparare la squadra in vista del prossimo campionato. Ripeto, la Fiorentina non è in vendita, lo dico per l’ultima volta“.
Niente fondo arabo in vista per i viola: il direttore sportivo Daniele Pradè si muoverà sul mercato alla ricerca dei profili giusti richiesti da Italiano con le risorse messegli a disposizione da Rocco Commisso.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…