Spezia%2C+rivoluzione+biglietti%3A+il+%26%238220%3BPicco%26%238221%3B+della+spesa+fa+impallidire+le+big
calciotodayit
/2022/06/21/spezia-rivoluzione-biglietti-picco-spesa/amp/
Calcio

Spezia, rivoluzione biglietti: il “Picco” della spesa fa impallidire le big

Spezia, tariffario da Serie A. La squadra allinea i prezzi alla competizione: emiliani che stilano un listino da fare invidia alle big.

Lo Spezia si prepara alla prossima Serie A, mentre le dirette concorrenti pensano al mercato, gli emiliani pensano agli investimenti: la proprietà adegua le tariffe per la prossima stagione. Il club ha sempre vantato un tifo molto caldo: una piazza presente e calorosa quella spezzina, che non ha mai abbandonato i propri beniamini. Neppure nei momenti difficili.

Spezia, come cambiano i biglietti (ANSA)

L’attaccamento, tuttavia, si paga. Il piano della dirigenza è chiaro: incentivare gli abbonamenti e convincere gli occasionali a unirsi alla grande famiglia di tifosi che popola il Picco. I prezzi, naturalmente, cambiano in nome di una politica più attiva che favorisca chi è sempre presente rispetto a chi può permettersi lo stadio una volta ogni tanto.

Spezia, rincaro abbonamenti: come cambiano i prezzi dei biglietti

La squadra adegua le tariffe (ANSA)

La società in questo è stata chiara: calmiere dei prezzi fino a un certo punto, lo stadio – compresa la manutenzione e la manodopera – si paga. Quindi anche il tariffario si alza: i match con le big poi avranno prezzario a parte. Tifosi che cominciano a farsi un’idea, chi si aspettava prezzi politici rimarrà in parte deluso, ma dall’altra soddisfatto perché esprimono tutta la volontà che la proprietà ha di investire nel futuro. Una salvezza serena resta l’obiettivo stagionale, ma è lecito – sulla base di determinati patti – sperare qualcosa in più.

A colpire è il “Picco” di spesa con i match contro le grandi che costano quasi quanto una prima teatrale. Come stabilito, gli abbonati hanno un canale diverso: i tagliandi singoli presentano un altro valore e anche un altro tipo di classificazione. Sul piano tariffario questi particolari incidono non poco: nello specifico, la Curva Ferrovia passa da 110 a 245 euro, mentre i distinti centrali da 230 a 625.

Ultimo ma non per importanza, il pacchetto deluxe in tribuna centrale che arriva a toccare quota 1000 euro per le 19 partite casalinghe. I biglietti singoli, invece, vanno da 20 a 75 euro a seconda del blasone delle avversarie: le big hanno un altro valore e i prezzi levitano. I numeri di una passione passano anche dal portafogli.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

3 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

7 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

17 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

20 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

23 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

1 giorno ago