Maglia di Francesco Totti (LaPresse)
Tutti i numeri sulle maglie di Serie A ritirati, da quello di Davide Astori a Francesco Totti: l’ultimo gesto del calcio romantico.
Le stelle del nostro campionato hanno fatto sognare intere generazioni di tifosi. La Serie A ha accolto campioni del calibro di Maradona, Platini, Zidane o ancora Zico, Riva, Meazza e Cristiano Ronaldo, Ronaldo e Ronaldinho. Insomma, davvero i veri protagonisti del calcio internazionale.
Qualcuno però è riuscito a lasciare il segno più degli altri. Ci sono i fedelissimi, come Francesco Totti, che hanno giocato un’intera carriera indossando solo una maglia. O altri, che pur avendo condiviso esperienze con altre società, sono entrati nel cuore di una piazza, a tal punto da far ritirare il numero di maglia.
Chiaramente, il numero 10 della Roma non viene utilizzato da nessun altro calciatore. Una scelta doverosa verso i tifosi, che hanno idolatrato un solo numero dieci, il capitano. Un soprannome che ancora oggi porta con orgoglio. Ma quali sono le altre celebri maglie dei club di Serie A ritirate in onore di un calciatore?
Una delle ultime maglie ritirate dal campionato italiano appartiene a Davide Astori, che indossava il tredici sia alla Fiorentina che al Cagliari. Entrambe le società hanno voluto togliere bloccare il numero: qualunque altro calciatore che indossi la maglia rossoblu o viola, non potrà scegliere il #13.
Tra gli attaccanti più illustri del nostro campionato, Gigi Riva è riuscito a scrivere la storia con il Cagliari. Chiaramente, il suo #11 è stato ritirato e difficilmente il club sardo deciderà di sua spontanea volontà di cederlo a qualche altro calciatore. Con la storia non si scherza.
E ancora, i numeri 10. Abbiamo citato Totti, non possiamo dimenticare Maradona per il Napoli. L’ultimo giocatore ad aver indossato la maglia numero 10 azzurra è stato El Pampa Sosa, costretto perché ai tempi il Napoli giocava in Serie C ed era obbligato a schierare i calciatori in campo dall’1 all’11, come un tempo.
Oltre a Maradona, anche Roberto Baggio ha avuto il privilegio di veder il suo numero ritirato. Il Brescia non utilizza il #10. Le milanesi hanno fatto le cose in grande. Infatti, l’Inter ha ritirato sia il #3 che il #4 per Facchetti e Zanetti; invece, il Milan non utilizza il #3 appartenuto a Paolo Maldini e il #6 a Franco Baresi.
Chiaramente, nel corso degli anni qualche strappo alla regola c’è stato. Per esempio, il #10 dell’Empoli era stato ritirato in onore di Ciccio Tavano. Tuttavia, attualmente Bajrami indossa proprio il classico numero del fantasista. O ancora, la Roma ha dato il #6 a Smalling, quando ad inizio anni 2000 era stato ritirato per Aldair. Proprio il club giallorosso, è stato menzionato da Francesco Totti durante una recente intervista ai microfoni di Sky, nella quale si è lasciato sfuggire qualcosa sulla sua maglia ritirata: “Se Pellegrini merita il 10? Io non c’entro nulla con queste decisioni: spettano alla società. Ma conoscendolo, non lo prenderà“.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…