Nations+League%2C+highlights+Germania-Italia%3A+gol+e+sintesi+della+partita+%E2%80%93+VIDEO
calciotodayit
/2022/06/14/nations-league-highlights-germania-italia-video/amp/
primo piano

Nations League, highlights Germania-Italia: gol e sintesi della partita – VIDEO

Guarda gli highlights completi di Germania-Italia, partita valida per il quarto turno di Nations League

Termina 5-2 per la Germania la sfida contro l’Italia valida per la quarta giornata di Nations League. Decisive nel primo tempo le reti di Kimmich e Gundogan su calcio di rigore e nella ripresa di Muller e la doppietta di Werner. Per gli azzurri i gol di Gnonto e Bastoni.

Germania-Italia highlights (LaPresse)

Il match si accende dopo solo 7 minuti con un destro di Sané che si spegne di poco largo. Al 10′ i padroni di casa trovano il vantaggio con un inserimento di Kimmich che batte Donnarumma sfruttando un bel cross dalla sinistra. Gli azzurri provano a reagire e al 22′ Cristante impatta di testa spedendo il pallone alto.

Poco dopo la mezz’ora Hofmann impegna “Gigio” con una conclusione ravvicinata. Al 39′ ci prova anche Sané, ma il tiro è centrale. Appena un minuto dopo è ben più pericoloso Werner, che calcia di potenza sul primo palo e Donnarumma gli nega la gioia del gol.

Germania-Italia, gli highlights completi della sfida

Germania-Italia highlights (LaPresse)

La Germania trova comunque il raddoppio in pieno recupero con Gundogan, che realizza un calcio di rigore procurato da un fallo di Bastoni. La ripresa si apre con una bella chance per Cristante, la cui conclusione da fuori si spegne di pochissimo al lato.

Gli uomini di Flick ripartono e sanno quando fare male, come avvenuto al 51′ con la conclusione di Muller dopo un cross rasoterra deviato. L’attaccante al terzo pallone toccato della partita riesce a mettere a segno il tris. Nel corso della ripresa due chance per parte con Neuer che è miracoloso su Barella e Donnarumma che chiude la porta a Sané, ma entrambe le conclusioni arrivano in posizione irregolare.

Al 68′ la Germania mette a segno anche il poker con Werner, che chiude una bell’azione tedesca partita con un lancio di Muller e arricchita da un gran rasoterra di Gnabry. Appena un minuto dopo Donnarumma sbaglia la ripresa del gioco con un passaggio che permette ai padroni di casa di segnare anche il 5-0 con Werner.

Per gli highlights completi di Germania-Italia -> CLICCA QUI

A poco meno di 20 minuti dalla fine, gli azzurri segnano la rete della bandiera con Gnonto. Nel recupero il secondo gol con Bastoni. Con questo durissimo risultato l’Italia scivola al terzo posto in Nations League dietro l’Ungheria prima e proprio la Germania seconda. Una triste debacle che mostra tutti i limiti della nostra Nazionale.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

6 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

9 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago