Francesco+Magnanelli%2C+un+addio+che+dispiace+e+non+fa+notizia
calciotodayit
/2022/05/21/francesco-magnanelli-addio-dispiace-non-fa-notizia/amp/
Calcio

Francesco Magnanelli, un addio che dispiace e non fa notizia

Nella serie A che piange e rimpiange Insigne, Dybala e Chiellini il nome di Francesco Magnanelli forse non fa abbastanza notizia: dovrebbe…

Ci sono storie che meritano di essere raccontate indipendentemente dai protagonisti. E anche se gli algoritmi oggi premiano il perizoma della fidanzata di un trapper piuttosto che il primo tuffo estivo dal motoscafo di Cristiano Ronaldo, vediamo se le misteriose dinamiche delle ricerche on line premiano anche questo nome. Che per essere premiato va ripetuto. Francesco Magnanelli.

Domani con il Milan la partita n.520 di Magnanelli con il Sassuolo (Foto ANSA)

Diciassette stagioni al Sassuolo, 519 partite giocate e 10 gol, quattro dei quali in Serie A. Magnanelli, la cui pagina di Wikipedia non ritiene questo fenomeno nemmeno degno di una fotina, è un caso più unico che raro. In un calcio che non concede spazio a giocatori di bandiera e di fatica, il suo è un esempio prezioso e raro. Di dedizione e fedeltà.

Umbro di Città di Castello è arrivato per poche decine di migliaia di euro al Sassuolo quando la squadra neroverde era ancora in C2 e dell’epopea degli emiliani ha vissuto tutto. Tre promozioni con un onorevole passaggio in Europa League.

Ha visto passare quattordici allenatori, anche due volte (Di Francesco). Tra questi anche Allegri, Pioli e De Zerbi. Restando saldamente ancorato al suo principio cardinale: impegno, serietà, allenamento e presenza. Un uomo semplice, tutto d’un pezzo, incapace di mettersi in luce, sempre al servizio della squadra. Un motore silenzioso e affidabile. Un diesel da mezzo milione di chilometri.

In un calcio sano e normale, non drogato da cifre statistiche e valori gonfiati Magnanelli dovrebbe essere considerato un fuoriclasse assoluto. Nonostante la fascia da capitano indossata spesso, qualche gol e molte soddisfazioni Magnanelli è sempre rimasto serenamente nell’ombra di un progetto nel quale i valori individuali erano altri.

Francesco Magnanelli: coerenza, onestà e impegno

La trita e ritrita questione delle bandiere, che non esistono più, si può tranquillamente accantonare. É comodo fare la bandiera a suon di milioni di euro a stagione con la buona stampa dalla propria parte e il web che si infiamma ogni volta che la tua foto compare con la top model di turno.

Francesco Magnanelli, diciassette stagioni nel Sassuolo (Foto ANSA)

Magnanelli è il trionfo della normalità, di un calcio che non legge nessuno e che pochi sanno valorizzare. Quindi, chi scrive non si aspetta che chi legge sia arrivato fino qui. Perché il titolo non scatena nessuna curiosità, perché non ci sono doppi sensi, perché queste poche righe sono esattamente come Magnanelli. Normali. E ringraziano, dal più profondo del cuore, un giocatore che non ha mai chiesto titoli e sponsor. Ma che per quello che vale avrebbe meritato entrambe le cose.

In un mondo del calcio votato sempre più agli eccessi, come la proposta a Mbappé da 100 milioni a stagione più 300 alla firma messa sul tavolo dal PSG per farlo restare, ecco il trionfo della normalità celebrato da un minimo di buon senso.

Il calcio può tranquillamente riprendere a macinare idoli, illusioni e milioni di euro. Con buona pace di chi individua in un personaggio come Francesco Magnanelli un esempio splendido e raro. Da premiare con le lacrime di chi oggi, sinceramente, spenderà una sana emozione di chi l’ha meritata in silenzio. E senza fare notizia.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

18 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago