Calcio giovanile, un genitore picchia l'allenatore avversario (Foto ANSA)
Ha destato profonda impressione la notizia di un ragazzo di soli 14 anni abbandonato dal suo procuratore a 700 chilometri da casa, per strada, è accaduto in Argentina
La polizia lo ha fermato per strada a Mar del Plata mentre cercava un passaggio per tornare verso casa, a Rosario, a oltre 700 chilometri di distanza.
Il protagonista di questa storia che ha dell’incredibile è una giovane promessa del calcio argentino, 14 anni. La notizia, pubblicata dall’autorevole quotidiano Clarin, è stata confermata dai genitori del ragazzo. Che hanno sporto denuncia.
Quello delle procure di calciatori giovanissimi è purtroppo una consuetudine in molti paesi, anche in Italia. Giocatori adolescenti, anche di 12-13 anni, i cui genitori spesso pagano per firmare contratti di rappresentanza a presunti procuratori sognando una carriera da calciatore professionista. Ci sono molti casi di famiglie che si sono indebitate e ragazzini i cui sogni si sono rivelati illusioni. In Brasile e Argentina ci sono state diverse indagini. Diverse le denunce a carico di sedicenti “procuratori”. Poi condannati per truffa, e reati paragonabili ai nostri di esercizio abusivo di professione e millantato credito.
Tuttavia quello che è accaduto in questo caso è semplicemente allucinante. Il ragazzino, 14 anni, di cui non sono state rese note le generalità, era stato invitato a effettuare un provino al Club Atletico Aldosivi a Mar del Plata per entrare nella Juniores della squadra professionistica. Una grande occasione: per la quale i genitori hanno pagato – come anticipo di spesa – alcune migliaia di euro. Ad accompagnarlo il procuratore che aveva organizzato il provino.
Arrivato a destinazione il ragazzo non solo non ha giocato a pallone, ma si è ritrovato da solo. Il suo agente lo aveva abbandonato fuori da un albergo per un impegno galante con una donna. E la polizia lo ha trovato lì, che chiedeva informazioni ai passanti, disorientato e in lacrime. La squadra del suo provino non sapeva assolutamente niente…
Assistito dai servizi sociali il giovanissimo è stato riaffidato alla famiglia il giorno dopo, quando il presunto agente si è ripresentato agli uffici dell’assistenza infantile parlando di essere vittima di un malinteso e chiedendo di riprendere in custodia il ragazzo. Il quale ha chiesto di tornare dai genitori e di non avere più nulla a che fare con l’agente. Denunciato dai genitori e dalla procura di Stato.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…