Chelsea%2C+nel+blu+dipinto+di+Blues%3A+gli+italiani+che+hanno+fatto+%E2%80%9Cvolare%E2%80%9D+Abramovich
calciotodayit
/2022/05/07/chelsea-italiani-volare-abramovich/amp/
Calcio

Chelsea, nel blu dipinto di Blues: gli italiani che hanno fatto “volare” Abramovich

Chelsea, cambio gestione: Abramovich passa la mano a Boehly, l’oligarca esce di scena, ma il suo operato ha visto protagonista anche l’Italia.

Chelsea, l’impero Roman alla decadenza: i Blues passano di mano. Ora tocca a Boehly, il nuovo proprietario del club ha promesso faville. Un piccolo “miracolo” già l’ha compiuto salvando la squadra dal fallimento e dalla mancata iscrizione in Premier League. Tutti salvi, o quasi. L’oligarca russo non se la passa benissimo: il patrimonio accumulato dalla vendita del club – 4,3 miliardi di euro – andrà spalmato altrove. Una parte in beneficenza, il resto reinvestito per il club.

Chelsea, gli italiani dal passato inglese (ANSA)

Il magnate russo non vedrà un euro, colpa delle sanzioni inglesi. Ora, andando se possibile oltre la stretta attualità, l’oligarca non è stato sempre un peso per i Blues. Un ventennio di gestione fra soldi, allenatori e trofei. Calciatori di prim’ordine e successi a ripetizione. 21 i trofei vinti: 5 Premier League, 2 Champions League, 2 Europa League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Mondiale per Club, 3 League Cup, 5 FA Cup, 2 Community Shield.

Chelsea, Abramovich e l’era dei campioni: quanti italiani a Stamford Bridge

I Blues con una parte d’Italia (ANSA)

Chelsea, l’impero di Abramovich fra successi e capacità, non solo inglesi. Anche tanta Italia dalle parti di Stamford Bridge: numerosi, infatti, i nomi dello Stivale che sono passati per il Regno Unito sotto l’egida del russo. Da Ancelotti a Conte, passando per Ancelotti e Claudio Ranieri.

Senza contare l’icona Gianfranco Zola che gode di una targa celebrativa nell’impianto e nel museo societario: aver lasciato il segno nonostante tutto. Si chiude un’era, ma i ricordi restano aperti. Oggi Abramovich paga una situazione contingente, ma in passato il suo nome era scritto fra i grandi. Come quello di tanti italiani in questo Chelsea cosmopolita che, con uno “strike”, cancella le macchie del passato senza dimenticarne i valori.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

2 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

12 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

15 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

18 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

22 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago