Nuovo+San+Siro%2C+lo+stadio+come+lasciapassare%3A+tutti+i+progetti+collegati.+Cosa+cambia+a+Milano
calciotodayit
/2022/04/23/nuovo-san-siro-progetti-correlati/amp/
Calcio

Nuovo San Siro, lo stadio come lasciapassare: tutti i progetti collegati. Cosa cambia a Milano

Nuovo San Siro, lo stadio di Milan e Inter verso la ristrutturazione: l’impianto non gioverà solo ai tifosi. Cosa cambia a Milano.

Come si cambia per non morire, diceva una celebre canzone. Adagio che potrebbe valere anche per San Siro: la Scala del Calcio è pronta ai lavori di ristrutturazione. Sala – Sindaco di Milano – ha dato l’ok. Significa che si parte, al netto di proposte concrete che arriveranno da Inter e Milan che hanno sposato un progetto comune.

Nuovo San Siro, tutti i progetti correlati (ANSA)

Classicismo e avanguardia, due capisaldi che non possono mancare, a cui va aggiunta la concretezza: serve iniziare i lavori prima di subito. In tempi relativamente brevi, visto che il lavoro sarà ingente: rimettere a nuovo San Siro non è facile. Non deve diventare impossibile. Dunque si deve ragionare sui costi – e quello spetta anche al Comune, ha fatto sapere (sempre tramite Sala) che lavorerà di concerto con gli investitori – ma anche rispetto alle idee. Basta rimettere a nuovo lo stadio?

Nuovo San Siro, perchè l’opera aiuterà anche la città di Milano

Il nuovo stadio avrà anche altre opportunità (ANSA)

No. L’idea e il proposito è ben più ampio. Motivo per cui i club appoggiano questa collaborazione: una nuova Scala del Calcio significa anche più posti di lavoro perchè le attività saranno molteplici. Verrà riqualificata, infatti, l’intera zona di San Siro. Quartiere importante nell’hinterland milanese: le ex scuderie de Montiel saranno rimesse in sesto. Nuova linfa che con la collaborazione dell’architetto Vietti Violi darà spazio al complesso termale più grande d’Europa. Non solo sport, dunque, ma anche benessere. senza contare, poi, l’apporto di Syre.

Progetto di rigenerazione urbana che occuperà 22mila metri quadrati in cui sorgerà un grande complesso residenziale di 120 appartamenti. I tempi di consegna saranno attorno al 2023. Nel 2025, invece, verranno apportate modifiche alla zona di Sesto San Giovanni con altri 150 appartamenti pronti per essere popolati: calcio, benessere, appartamenti, negozi e posti di lavoro. Nuovi quartieri con annesse opere. San Siro riaccende le luci anche sul capoluogo di Regione, Milano sempre più a trazione europea.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

7 minuti ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

4 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

8 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

17 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

21 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago