Allegri (La Presse)
Juventus-Fiorentina, parla il tecnico dei bianconeri della partita e della conquista della finale di Coppa Italia contro l’Inter.
Allegri cerca di mantenere il quarto posto che vorrebbe dire qualificazione in Champions League. La Juve è partita male durante il torneo in corso e sta cercando di salvare il salvabile per una stagione che la vede lontana dalle prime posizioni di classifica.
La Serie A è un torneo ancora in pieno svolgimento e non mancano le sorprese per quanto sta accadendo. Adesso è il momento di risolvere alcune questioni molto importanti che Massimiliano Allegri e i bianconeri non possono di certo rimandare. Intanto, provare a vincere la Coppa Italia potrebbe essere un modo per dare un senso ulteriore alla stagione.
Sugli scudi della vittoria di oggi, c’è soprattutto Rabiot che, con il suo fisico e la sua tecnica, insieme a Zakaria, hanno messo in difficoltà la Fiorentina. Della stessa idea è Allegri che ha detto: “Bisogna fare i complimenti ai ragazzi per il gioco fatto e per l’aver conquistato la finale di Coppa Italia“.
Dopo il passo falso con il Bologna, serviva una vittoria e così è stato. Su questo punto, Allegri ha detto: “I ragazzi sono stati bravi nel lasciare poco spazio alla Fiorentina, non concedendo grande spazio. Bisognava segnare il secondo gol nel primo tempo quando invece, a campo aperto, abbiamo sbagliato troppi palloni“.
Quando si arriva alla Juventus, si entra nell’ordine dell’idea di dover vincere ogni anno. Su questo aspetto, il tecnico livornese ha detto: “A questi ragazzi non possiamo chiedere di più, soprattutto perché è da quattro mesi che stanno giocando sempre gli stessi. Il futuro? Sicuramente rimarrò anche gli altri tre. Quando si è alla Juventus, è normale lottare per vincere. Quando non si vince, si rimane male perché è un club ambizioso. L’anno prossimo, dobbiamo lottare per il campionato“.
Il tecnico bianconero ha avuto modo di rispondere anche sul serbo e su come il calciatore abbia fatto solo una parte del proprio dovere: “Si è dato da fare, in questo momento è un po’ in calo fisico ma ha sprecato tanto, all’inizio andava sempre forte, giocava ogni tre giorni. Deve stare sereno, l’ho già detto, ha 22 anni ed è forte, ma è anche alla prima esperienza. Deve trovare un equilibrio mentale, è un passaggio che farà nel corso dei mesi e degli anni per arrivare alla maturazione che serve ai ragazzi. Mi viene da sorridere perchè tutte le cose che dite e scrivete le cambiate ogni settimana…“.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…