Juventus%2C+durissime+accuse%3A+%26%238220%3BVoleva+farlo+durante+la+guerra%26%238221%3B
calciotodayit
/2022/04/20/juventus-durissime-accuse-durante-la-guerra/amp/
primo piano

Juventus, durissime accuse: “Voleva farlo durante la guerra”

Juventus, durissime accuse: “Voleva farlo durante la guerra”. Il club bianconero e suo presidente, Andrea Agnelli, continuano a scatenare polemiche e discussioni

La Juventus resta nel mirino dell’UEFA. In compagnia di altre due big del calcio mondiale come Real Madrid e Barcellona, il club bianconero rimane sotto la lente d’ingrandimento del massimo organismo calcistico europeo. Il motivo è lo stesso che scatenò il putiferio qualche mese fa: la possibile genesi della cosiddetta Superlega, un’organizzazione parallela a cui aderirono 12 grandi club del calcio internazionale e che nei piani dei ‘cospiratori’ avrebbe dovuto gradualmente sostituire le attuali competizioni internazionali.

Un’idea tanto innovativa quanto discutibile promossa da tre presidenti: Florentino Perez, Andrea Agnelli e Joan Laporta.

Andrea Agnelli (LaPresse)

Tre massimi dirigenti che a distanza di tempo non intendono mollare la presa e che anzi tentano di rilanciare il loro progetto originario, magari con qualche modifica che possa rendere l’idea della Superlega più digeribile dai vertici del calcio europeo. E dunque il muro contro muro prosegue: da una parte Juventus, Real Madrid e Barcellona ancora schierati con la crociata anti-UEFA dall’altra il numero uno del calcio europeo, Alexander Ceferin.

Il quale non perde occasione per lanciare invettive e accuse di ogni tipo ai suoi avversari, in particolare ad Andrea Agnelli con il quale esisteva un solido rapporto di amicizia e da cui l’ex avvocato sloveno si è sentito tradito.

Juventus, Ceferin contro Agnelli: “Non è più credibile”

Alexander Ceferin (Ansa)

L’attacco di Ceferin ai tre club dissidenti è durissimo: “I sostenitori della Superlega sfidano la credibilità. Juventus, Barcellona e Real Madrid da un lato persistono nel tentativo di resuscitare il progetto fallito della Superlega, dall’altro sono stati i primi a registrarsi per la Champions League 2021/22. Hanno lanciato l’idea in mezzo ad una pandemia e poi hanno provato a rianimarlo mentre infuriava una guerra in Europa”.

Il massimo dirigente dell’UEFA replica poi alle critiche che le tre società in questione hanno mosso a proposito di una presunta iniquia distribuzione dei ricavi: “La Superlega è contraria ad alcuni principi chiave dello sport europeo: il principio di promozione e retrocessione per merito sportivo e il fatto che i ricavi dalle gare tornino nel gioco.

Principi che in UEFA sosteniamo e difendiamo. Molte persone non se ne rendono conto – conclude Ceferin – ma noi distribuiamo quasi tutte le entrate generate dalle competizioni come gli Europei e la Champions League“.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

3 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

12 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

15 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

19 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

23 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago