Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, è un grande appassionato di calcio e simpatizza anche per una squadra della nostra Serie A: ecco quale
Charles Leclerc sta disputando un inizio di 2022 decisamente interessante. Con la “sua” Ferrari, in quest’avvio di Campionato Mondiale, ha conquistato ben due vittorie in tre gare riuscendo a trionfare nel Gran Premio del Bahrein e in Australia. Nel Gran Premio dell’Arabia Saudita, invece, si è dovuto accontentare “solamente” del secondo posto dietro alla Red Bull di Max Verstappen
Nel weekend il pilota monegasco proverà a regalare ai tifosi della Ferrari la vittoria nel Gran Premio di Imola. Un appuntamento importante a cui Leclerc non vuole proprio farsi trovare impreparato.
Nelle scorse ore, intanto, il giovane pilota è stato rapinato da alcuni scippatori a Viareggio. I malviventi, con l’inganno, gli hanno chiesto una foto e quando Leclerc è sceso dall’automobile per acconsentire alla richiesta, uno di loro gli ha sfilato dal polso l’orologio e si è dileguato facendo perdere le sue tracce. Il bottino è stato decisamente notevole, visto che il ‘Richard Mille RM67′ che indossava il monegasco ha un valore di circa 300.000 euro.
Charles Leclerc sai che squadra tifa il pilota della Ferrari?

Charles Leclerc, più volte, ha ammesso di essere un appassionato di calcio. La sua squadra del cuore è il Monaco, compagine con sede nel Principato di Monaco (Paese natale del pilota) e che milita nel massimo campionato francese (Ligue 1).
Tuttavia qualche anno fa il monegasco, mentre firmava degli autografi ad un tifoso biancoceleste, si è lasciato sfuggire un “Forza Lazio”. Il video fece il giro del web e dei social (Per vederlo CLICCA QUI).
Charles Leclerc e la passione per la… Carbonara
Il pilota della Ferrari, oltre al calcio, ha una vera e propria passione per la Carbonara. Qualche tempo, insieme ad Alessandro Cattelan, fu protagonista di uno spot ironico sulla preparazione del noto primo piatto della Capitale.