Coppa Italia, highlights Inter-Milan: gol e sintesi partita (La Presse)
Inter e Milan si sfidano nella semifinale di ritorno di Coppa Italia dopo lo 0-0 dei primi novanta minuti: gli highlights.
A Milano è di nuovo tempo di derby. La lotta scudetto va in pausa: stasera c’è in palio una finale di Coppa Italia che serve ad entrambe le squadre per avere ulteriore fiducia in vista dell’ultimo mese di stagione. All’andata la partita fu abbastanza bloccata, quindi ci si gioca tutto oggi, con la possibilità di andare anche ai supplementari. In Coppa Italia, però, vale ancora la regola del gol in trasferta, quindi il Milan passerebbe il turno anche grazie ad un pareggio con gol.
L’approccio al match da parte dell’Inter è impeccabile. Il Milan è chiuso dietro, e quando Darmian pesca Lautaro Martinez è subito delirio nerazzurro. Il tiro al volo dell’argentino è solo deviato da Maignan, il pallone termina nell’angolo alla sua sinistra e dopo tre minuti è già 1-0.
La tensione è tanta, ma le occasioni – per quasi mezz’ora – sono pochissime. Al minuto 28′, però, si accende finalmente Leao sulla sinistra, e l’Inter va in difficoltà. L’esterno portoghese arriva in area e solo Handanovic può fermare la palla sul primo palo. Al 30′ il Milan si rifà sotto con il numero 17. Il fallo sull’esterno crea una posizione pericolosa in favore dei rossoneri: sulla respinta dopo il cross, Saelemaekers colpisce verso la porta e l’estremo difensore dell’Inter è costretto ad un altro intervento. Pochi attimi dopo, ancora una volta, Leao è incontenibile per Darmian e Tonali si fa trovare al centro dell’area tutto solo, ma la conclusione termina larga.
La partita si stappa completamente. Per l’Inter il versante destro della difesa è un problema grosso. Tra il 39′ ed il 40′ Theo Hernandez e Leao impegnano ancora Handanovic e la difesa avversaria: sul primo è Perisic a salvare sulla linea, sul secondo ci pensa invece ancora lo sloveno. Sul ribaltamento di fronte, inoltre, il Milan paga le conseguenze per le occasioni sciupate. Il baricentro troppo alto dà il via al contropiede dell’Inter: Brozovic allarga per Correa sulla sinistra, che si smarca da Kalulu e imbuca per Lautaro. Il Toro scatta perfettamente tra Calabria e Tomori, lo scavetto è preciso e Maignan non riesce ad evitare il durissimo 2-0 dell’Inter al minuto 40′.
Il secondo tempo parte ancora nel nome di Martinez. Al 52′, quando Chalanoglu scippa il pallone a Bennacer è ancora la punta interista ad andare da sola in ripartenza, ma questa volta Maignan riesce a stoppare il suo destro.
Il Milan prova l’assedio a mezz’ora dal termine, ma l’Inter tiene l’attenzione alta. Dalla panchina provano a fare la differenza i subentrati Brahim Diaz e Messias, ma i padroni di casa fanno muro su ogni tentativo e chiudono gli sbocchi anche alle sponde di Giroud. Al 66′, tuttavia, il Diavolo sembra tornare in partita. Sul corner la palla viene buttata fuori, ma Bennacer arriva prima di tutti e da fuori area beffa Handanovic. Dopo tre minuti interviene però il Var: sul tiro infatti la posizione di fuorigioco di Pierre Kalulu ostruisce la visuale del portiere nerazzurro. La decisione di Mariani annulla quindi il gol del momentaneo 2-1 e i tifosi dell’Inter tirano un sospiro di sollievo.
PER GLI HIGHLIGHTS DI INTER-MILAN CLICCA QUI
L’accaduto fa perdere agli ospiti l’abbrivio, mentre Alexis Sanchez e Vidal entrano nell’Inter per dare maggiore freschezza fisica. Dall’ex Juventus parte inoltre la giocata che decide il risultato finale, un passaggio filtrante per Brozovic, che al centro trova Gosens per il 3-0, forse con un tocco anche di Kalulu. Nel finale il Milan prova una reazione disperata, ma oramai è troppo tardi. L’Inter domina per 3-0 e torna in finale di Coppa Italia: l’11 maggio, allo Stadio Olimpico di Roma, se la vedrà con una tra Juventus e Fiorentina, che domani giocheranno il loro match di ritorno.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…