La supersfida definitiva tra Mbappé e Haaland. (LaPresse)
Kylian Mbappé e Erling Haaland sono i due protagonisti annunciati del prossimo mercato. Chi è il migliore tra i due? Parlano i numeri…
Giovani e fortissimi. Queste sono le caratteristiche principali di Kylian Mbappé e Erling Haaland. I due fenomeni del calcio odierno quest’estate con ogni probabilità potrebbero cambiare maglia e le squadre in cui andranno a giocare faranno un upgrade di livello assoluto sulle altre. A prescindere dalla loro futura casacca cerchiamo di capire chi tra i due è più forte analizzandoli nel dettaglio.
Cristiano Ronaldo e Lionel Messi non giocheranno per sempre ed è tempo di trovare gli eredi che si contenderanno lo scettro del migliore nei prossimi anni. Erling Haaland e Kylian Mbappé sono i candidati principali, analizziamo i numeri per pronosticare chi sarà il futuro re.
Sebbene Haaland sia di quasi 2 anni più giovane, il suo debutto è avvenuto quasi un anno prima rispetto a Mbappé. Tuttavia era ad un livello inferiore ed è salito alla ribalta solo mentre era a Molde, prima di essere acquistato dalla Red Bull Salisburgo. Mbappé invece ha vinto il premio Golden Boy a 17 anni, ha visto i migliori club del mondo sfidarsi per la sua firma e ha cancellato un “certo” Thierry Henry dai libri dei record a Monaco. Vittoria facile qui per il francese.
Adesso guardiamo i numeri. Consideriamo ovviamente che per l’esattezza che Mbappé ha 19 mesi in più di Haaland. La stella del PSG tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili ha totalizzato globalmente 349 presenze segnando 227 reti, con una media di 0,65 gol a partita. C’è da dire che Haaland ha giocato un numero notevolmente inferiore di partite. Basandosi sui medesimi parametri, quindi contando i match con i club, la nazionale maggiore e le nazionali giovanili, Haaland ha collezionato 260 partite segnando 197 reti, con una media di 0,76 reti a partita.
E’ vero anche però che Mbappé non è un attaccante vero e proprio. Il francese ha giocato quasi la metà delle sue partite come centravanti, ma ha trovato la sua dimensione definitiva quando è impiegato lateralmente. Ciò pone maggiormente l’accento sulla capacità di creare di Mbappé. Haaland invece è il classico numero 9, il finalizzatore, il che lo rende però più carente in materia di assist.
Il fuoriclasse francese ha ottenuto molto di più rispetto al gigante norvegese e soprattutto ad oggi ha potuto trarre maggior vantaggio dal giocare per squadre di alto profilo sia a livello nazionale che internazionale. Questo status però è sicuramente destinato a cambiare, dal momento in cui Haaland passerà ad un top club e a quel punto ne vedremo delle belle. Ad oggi però la supersfida la vince Mbappé.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…