FIGC%2C+il+gesto+%C3%A8+straordinario%3A+applausi+e+commozione
calciotodayit
/2022/04/15/figc-gesto-straordinario-applausi-e-commozione/amp/
Calcio

FIGC, il gesto è straordinario: applausi e commozione

FIGC, il gesto è straordinario: applausi e commozione. Ancora una volta, la Federcalcio italiana con in testa il presidente Gravina si distingue per un’iniziativa lodevole e coraggiosa

Il calcio italiano è in crisi da tutti i punti di vista e molto spesso offre un immagine di sè tutt’altro che gradevole. Immobilismo, incompetenza a tutti i livelli, incapacità cronica di mettere seriamente mano ai tanti problemi che lo vessano ormai da anni: questo è il biglietto da visita dei dirigenti del pallone nostrano. Ma a volte capita, soprattutto in ambito sociale ed umanitario, che le nostre istituzioni calcistiche sappiano rendersi meravigliose promotrici di iniziative che meritano applausi a scena aperta. Come ad esempio la FIGC poche ore fa.

Gabriele Gravina (Ansa)

In particolare il presidente federale Gabriele Gravina, profondamente scosso dalla tragica vicenda del conflitto russo-ucraino, ha preso a cuore il destino dei profughi ucraini costretti a fuggire dal proprio paese a cusa delle orribili devastazioni causate dalla guerra. Qualche giorno fa il numero uno di Via Allegri ha espresso il desiderio di ospitare a Coverciano giocatori e staff tecnico dello Shakhtar Donetsk, anche loro fuggiti dall’Ucraina distrutta dai bombardamenti.

Pochi minuti fa attraverso un comunicato stampa, la FIGC ha annunciato un’altra iniziativa, questa veramente da applausi a scena aperta.

FIGC, l’incasso di Italia-Macedonia al Bambin Gesù

Ucraina (LaPresse)

La nostra Federcalcio ha infatti deciso di devolvere all’ospedale pediatrico Bambino Gesù una parte consistente dell’incasso della partita Italia-Macedonia del Nord, la gara in cui gli azzurri hanno mancato la qualificazione ai prossimi Mondiali del Qatar. “La donazione – ha confermato la struttura ospedaliera in una nota ufficiale – è volta a sostenere le attività di accoglienza dei bambini e delle famiglie ucraine che fuggono dalla guerra“.

Ad oggi sono più di 200 i pazienti ucraini già presi in carico dai medici del Bambino Gesù. Di questi più di 40 sono attualmente ricoverati con patologie gravi o con ferite da guerra. Cinque di loro sono ricoverati nel centro di cure palliative pediatriche appena aperto dall’ospedale, che la FIGC ha contribuito a sostenere con una propria donazione.

La FIGC non vuole far venire meno il suo impegno per sostenere gli sforzi straordinari che l’ospedale Bambino Gesù sta facendo per accogliere i bambini malati e i feriti che stanno fuggendo dall’Ucraina – ha dichiarato Gravina -. Sentiamo di poter fare qualcosa per rispondere con la solidarietà ad una situazione drammatica“.

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago