Manchester City-Atletico Madrid, maxi rissa dopo la partita: cosa è successo (Lapresse)
Dopo il ritorno della semifinale di Champions League Manchester City-Atletico Madrid scoppia una rissa negli spogliatoi che richiede l’intervento della polizia
Atletico Madrid-Manchester City, iniziata sul filo delle polemiche e delle provocazioni a distanza fra Guardiola e Simeone, è finita in rissa. I Colchoneros hanno giocato una sfida più generosa e meno conservativa rispetto all’andata, anche se dopo 10′ Felipe colpisce duro alla testa Foden: un intervento che fa capire su quali binari si muoverà l’intera partita. Fino ai 12 minuti di recupero e alla rissa che coinvolge tutti, giocatori e allenatori, fino all’intervento della polizia.
I protagonisti della scintilla che fa esplodere gli animi sono sempre loro, Felipe e Foden. Il difensore lo colpisce con un calcetto, il centrocampista del Manchester City prova a rotolare in campo per perdere ulteriore tempo e Savic perde la testa. Va contro Foden, difeso dai compagni, e si scatena il parapiglia.
Savic ha ruggini passate anche con Grealish dopo la gara d’andata: gli tira i capelli e l’inglese lo spinge via. Intanto l’arbitro espelle Felipe, punito con la seconda ammonizione per la reazione ai danni di Foden. A questo punto anche la squadra di Guardiola ricorre a perdite di tempo che Guardiola aveva definito tattiche preistoriche dopo la gara d’andata, per contestare l’atteggiamento dell’Atletico Madrid. Il tecnico catalano, in questo caldissimo finale, si ritrova faccia a faccia con l’ex Udinese De Paul: il confronto è particolarmente acceso.
La partita si chiude al minuto 102, ma la rissa va avanti prima sul terreno di gioco poi nel sottopassaggio. Secondo le prime ricostruzioni, tra i Colchoneros in prima fila nell’inseguimento agli avversari ci sono Savic e Vrsaljko.
A quanto pare sono volati anche insulti molto pesanti, anche in italiano. Non è difficile da credere alla luce del passato in Serie A di molti dei protagonisti. L’atmosfera si è surriscaldata a tal punto che è stato necessario l’intervento della polizia per scortare i calciatori in spogliatoio.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…