Consigli Fantacalcio 32a giornata, 3 attaccanti da schierare e da evitare: c'è Osimhen (Lapresse)
Torna il nostro appuntamento sui consigli per il Fantacalcio nella 32a giornata di Serie A: in questo focus ci concentriamo sugli attaccanti
La 32a giornata di Serie A potrebbe dare risposte importanti nella corsa per lo scudetto e nella lotta salvezza. Sarà una giornata di sfide decisive e di scelte non facili per gli appassionati di Fantacalcio a cui sono dedicati i nostri consigli, riservati in questo approfondimento agli attaccanti da scegliere come titolari o panchinari.
Il Milan è chiamato a ritrovare il gol in casa del Torino dell’ex Pobega, con il dubbio sul possibile duetto Ibrahimovic-Giroud. Più difficile la sfida del Napoli contro la Fiorentina che insegue l’Europa. Spalletti dovrebbe avere di nuovo Osimhen, Italiano ha perso a centrocampo Torreira e Bonaventura per squalifica.
L’Inter deve affidarsi a Correa in casa contro il Verona mentre la Juventus, in difficoltà proprio in attacco, è di scena in casa del Cagliari reduce dalla disastrosa trasferta di Udine.
Attirano, in chiave Fantacalcio, Roma-Salernitana e Genoa-Lazio. Bella sfida anche quella fra Sassuolo e Atalanta, con Zapata e Boga attesissimi come Scamacca e Raspadori.
La giornata, che si chiuderà lunedì con il posticipo Bologna-Sampdoria, è caratterizzato da due sfide caldissime per la zona salvezza: Venezia-Udinese ed Empoli-Spezia, che apre il programma sabato alle 15. E’ questa la deadline massima per dare la formazione al Fantacalcio e sfruttare i nostri ultimi consigli sugli attaccanti.
Il ritorno di Osimhen è centrale per Spalletti. I dati Opta sul suo rendimento parlano chiaro. Il nigeriano mantiene una media di 0,59 expected goals a partita, tra i migliori in Serie A fra gli attaccanti con almeno 900 minuti giocati. L’attaccante si è fermato nell’allenamento di mercoledì per un risentimento muscolare alla coscia. Ma non ci sono lesioni, dovrebbe giocare dall’inizio.
C’è anche un particolare primato che può stuzzicare Spalletti e i tifosi del Napoli che sognano di festeggiare il terzo scudetto nella storia del club. Nello stesso gruppo di calciatori (ovvero tutti quelli che hanno giocato almeno 900 minuti), Osimhen è quello coinvolto di più in sequenze di passaggi con palla in movimento che portano al gol la sua squadra. Succede, nel suo caso, 3,15 volte ogni 100 sequenze di passaggi che lo vedono tra i protagonisti.
Al contrario, per questa settimana appare un rischio puntare su Caprari. Da un lato per il tipo di partita: il Verona scende in campo in casa dell’Inter, dove nella storia della Serie A non ha mai vinto. In più la probabile defezione di Barak, che ha avuto un forte virus intestinale, dovrebbe portare Tudor a schierare uno tra Bessa, Lasagna e il baby Cancellieri accanto a Caprari, per completare il duo di trequartisti alle spalle di Simeone.
Caprari potrebbe essere impegnato più a non creare squilibri nelle transizioni negative, visto lo spirito di sacrificio riconosciuto anche dal direttore sportivo Setti alla Gazzetta dello Sport, che a generare occasioni da gol per il Verona. Per una settimana, si può fare a meno di lui al Fantacalcio.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…