Kylian Mbappe, attaccante del PSG (LaPresse)
Conosci le squadre che guadagnano più soldi dagli sponsor? Sapresti quantificare le cifre? Scopri tutti i dettagli con una top 10
La pandemia ha generato ingenti perdite per le società di tutto il mondo, anche per quelle più blasonate. L’assenza di pubblico negli stadi è stato un duro colpo da digerire e solamente da oggi, in Italia, è stato dichiarato concluso lo stato di emergenza.
Dal marzo del 2020 ogni club ha dovuto affrontare una crisi, più o meno decisiva nel bilancio complessivo della società. A venire in soccorso dei presidenti sono stati anche gli sponsor, tra i maggiori alleati nel campo imprenditoriale nel 2022.
Brand internazionali, che hanno scelto di imbastire un sodalizio con una determinata squadra per un doppio ingresso economico che fosse vantaggioso per tutti. Questa mattina è stata stilata da Sponsor Data, una top 10 delle società che guadagnano più soldi dagli stessi sponsor.
A contendersi il primo posto di società più remunerata dai propri accordi con altri brand, ci sono Real Madrid e PSG. I Blancos svettano con 70 milioni di euro all’anno grazie all’accordo con la Fly Emirates, mentre i francesi hanno trovato un sodalizio con la Accor Live Limtless, che gestisce alberghi di lusso.
Al terzo posto, forse a sorpresa, non troviamo il Manchester City con la sua Etihad (quarto posto con 55 milioni ndr), ma il Barcellona, grazie ad il suo recente accordo con la piattaforma di streaming musicale Spotify. I milioni sono 57,5 ed avranno peso sul bilancio dalla stagione prossima, la 2022-2023.
Quarto posto a pari merito con i cugini del City per il Manchester United, 55 milioni con Team Viewer. Scendiamo di una posizione e a 47,5 milioni ritroviamo la Fly Emirates, questa volta con l’Arsenal. Stesso guadagno del Chelsea con la compagnia telefonica “3“, del Liverpool con Standard Chartered e Tottenham con AIA.
Chiudono, infine, l’elenco il Bayern Monaco con Deutsche Telekom e la Juventus con Jeep. Entrambi i club percepiranno 45 milioni ed i bianconeri sono l’unica squadra di Serie A presente in questa top 10. Il bilancio evidenzia la presenza di due società spagnole, una tedesca, una francese e ben 6 inglesi.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…