Gianluca Lapadula, decisivo il gol che dà una speranza Mondiale al Peru (Foto ANSA)
L’ultimo turno del girone di qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar non è ancora del tutto completo, ma la situazione è ormai definita
Fuori la Colombia di Cuadrado, troppo incostante nel corso delle diciotto partite in programma nel lunghissimo format sudamericano.
A Brasile, Argentina, Uruguay ed Ecuador, già qualificate, potrebbe ora unirsi anche il Perù che tuttavia dovrà superare la prova decisiva con un ultimo tie-break.
Il Perù, impegnato in casa contro un Paraguay demotivato ed eliminato, non si è fatto sfuggire la grande occasione di chiudere definitivamente i conti e conquistare la vittoria decisiva che può portare l’albirroja a un ulteriore spareggio. Lapadula, reduce da una stagione non facilissima che lo ha visto per un periodo anche fuori squadra a Benevento, e Yotun chiudono i conti già nel primo tempo. Una squadra arrabbiata e ferita dopo le polemiche seguite al gol non convalidato contro l’Uruguay in pieno recupero nella sfida di alcuni giorni fa. Una rete decisiva: ma il Perù con questa vittoria sale a quota 24 e si assicura il quinto posto che vale ancora una speranza di accesso ai Mondiali.
La vittoria del Brasile in Bolivia, 0-4 (Paqueta, Bruno Guimaraes e doppietta di Richarlison) è una passeggiata che consegna alla Seleçao il primo posto nel girone.
Un percorso non perfetto ma di grande consistenza quello verdeoro. Quattordici vittorie, tre pareggi e cinque soli gol subiti a fronte dei 40 segnati. Brasile irraggiungibile con i suoi sei punti di vantaggio anche per l’Argentina, bloccata sul pareggio, 1-1, in Ecuador con vantaggio di Alvarez e pareggio di Valencia a tempo scaduto sulla ribattuta di un calcio di rigore inizialmente sbagliato. Resta da capire quando e come verrà recuperata ora la partita tra Seleçao e Seleccion sospesa d’autorità dopo pochi minuti, con l’esercito in campo, in piena emergenza pandemia. La situazione è quanto meno contorta e una data ufficiale, per il momento, ancora non c’è.
Il quadro si completa con la vittoria dell’Uruguay su un Cile in piena crisi e alle prese con una difficile ricostruzione (0-2 Suarez e Valverde). Poi l’inutile vittoria della Colombia in casa del fanalino di coda Venezuela (0-1, Rodriguez su rigore). Cafeteros a casa.
A questo punto mancano solo cinque squadre da iscrivere alla prossima edizione dei Mondiali. Due nordamericane, una europea e le due vincitrici dei tie-break intercontinentali.
Quelli cui si affida il Perù che attende adesso lo spareggio tra Emirati Arabi Uniti e Australia. Gara secca, il 7 giugno in campo neutro da destinarsi: anche se potrebbe essere Doha.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…