Macedonia+del+Nord%2C+dalla+Jugoslavia+alla+disputa+con+la+Grecia%3A+l%26%238217%3Borigine+del+nome
calciotodayit
/2022/03/23/macedonia-del-nord-jugoslavia-grecia-origine-nome/amp/
Calcio

Macedonia del Nord, dalla Jugoslavia alla disputa con la Grecia: l’origine del nome

Perché l’avversaria dell’Italia ai Playoff dei Mondiali si chiama Macedonia del Nord: le origini del nome e la disputa contro la Grecia

L’Italia dovrà disputare la semifinale dei Playoff dei Mondiali contro la Macedonia del Nord, nazionale nata nel 1993 a seguito dell’indipendenza e soprattutto della dissoluzione della Jugoslavia. La Nazionale di Milevski ha partecipato ad una fase finale di un torneo internazionale solo lo scorso anno agli Europei, e ora si gioca il pass per Qatar 2022.

Macedonia del Nord, le origini del nome (LaPresse)

Si tratta di un Paese relativamente giovane, ma dalla propria storia decisamente antica. Dalla seconda guerra mondiale fino ad inizio anni ’90, la Macedonia faceva parte di una delle sei Repubbliche della Jugoslavia sotto il nome di Repubblica Socialista di Macedonia. La bandiera interamente rossa era caratterizzata da una stella posta in alto a sinistra.

Ma perché da “Repubblica Socialista di Macedonia” lo Stato ha deciso di chiamarsi Macedonia del Nord? In effetti, la scelta del nome ufficiale deve tutto ad un conflitto formale avuto con la Grecia, il Paese confinante.

Macedonia del Nord, le origini del nome

Accordo di Prespa: a sinistra Tsipras, a destra Zaev (ANSA)

Una volta dichiarata la propria indipendenza nel settembre del 1991 e a pochissimo dalla dissoluzione della Jugoslavia, il governo macedone decise di chiamarsi Repubblica di Macedonia. Cominciò subito una disputa con la Grecia che si oppose al riconoscimento del Paese a causa soprattutto della denominazione.

Infatti, la Macedonia è una regione antica del globo che comprende diversi Paesi dei Balcani, oltre ad essere una delle regioni della Grecia stessa. Per tale ragione, il governo ellenico si oppose subito per l’appropriazione indebita del nome “Macedonia”.

La disputa è durata quasi 30 anni ed è stata risolta solo nel 2018 con il famoso accordo di Prespa. La Repubblica di Macedonia ha deciso di approvare il cambio nome in Macedonia del Nord, riuscendo ad accontentare le richieste della Grecia. Poco tempo dopo l’accordo di Prespa, la Macedonia del Nord è entrata a far parte della Nato (nel 2020) e dal 2005 è uno dei Paesi in lista per entrare nell’Unione Europea. Entro il 2025 potrebbe essere raggiunto l’accordo per l’adesione all’UE.

Cosa significa Macedonia

L’origine del nome Macedonia deriva chiaramente dal famoso Regno di Macedonia, che un tempo apparteneva prevalentemente all’attuale Grecia. L’Impero è divenuto celebre e potente soprattutto sotto la gestione dell’imperatore Alessandro Magno nel 300 a.C.

La denominazione del Regno deriva da Macedone, personaggio della mitologia greca ed eponimo della storica regione che abbraccia diverse zone dei Balcani. Makednos in greco significa alto, magro, così come venivano identificati gli abitanti della storica e antica regione.

 

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

7 giorni ago