Foto Massimo Paolone/LaPresse 19 marzo 2022 Milano, Italia sport calcio Inter vs Fiorentina - Campionato di calcio Serie A TIM 2021/2022 - stadio San Siro Nella foto: Denzel Dumfries (FC Internazionale Milano) esulta dopo aver realizzato il gol 1-1 Photo Massimo Paolone/LaPresse March 19, 2022 Milan, Italy sport soccer Inter vs Fiorentina - Italian Football Championship League A TIM 2021/2022 - San Siro stadium In the pic: Denzel Dumfries (FC Internazionale Milano) celebrates after scoring goal 1-1
Le pagelle di Inter-Fiorentina, match valido per la 30^ giornata di Serie A: Dumfries risponde a Torreira. Dzeko e Lautaro imbrigliati
Termina 1-1, a San Siro, il match tra Inter e Fiorentina. Al gol al 50′ di Torreira ha risposto dopo appena 5 minuti Dumfries. Una sfida giocata ad altissima intensità dalle due squadre che non si risparmiate in tutti i 90 minuti.
Un pareggio che non serva a molto all’Inter, i nerazzurri si portano a -3 dalla coppia di testa formata da Milan e Napoli. La Fiorentina, invece, guadagna un punticino per continuare a lottare per un piazzamento quantomeno in Conference League. La Viola, al momento, è a -2 dalla Lazio quinta.
PAGELLE INTER
Handanovic 6.5 – Non può nulla sul gol di Torreira da pochi passi, nel primo tempo di rende protagonista di alcuni interventi. Nel finale salva su Ikoné;
D’Ambrosio 6 – Senza De Vrij ha la chance di partire dal primo minuto, si disimpegna con ordine. Sufficienza meritata;
Skriniar 6,5 – Buona partita, attento tatticamente. Solita garanzia difensiva;
Bastoni 6 – Come di consueto elegante, al 72′ ferma Nico Gonzalez con una giocata difensiva alla “Nesta”;
Dumfries 7 – Primo tempo di grande spinta, nel secondo tempo trova anche il quarto gol in campionato con un colpo di testa perfetto;
Barella 5.5 – Corre tantissimo e prova dare qualità ad un centrocampo che senza Brozovic fatica. Ad inizio secondo tempo sfiora il gol;
Vidal 5.5 – Meglio rispetto alle recenti uscite, non basta però per meritare la sufficienza;
Calhanoglu 5 – Il turco non punge, sbaglia sempre l’ultima scelta. Sta attraversando un periodo di appannamento;
Perisic 6 – Primo tempo sottotono, nella ripresa cresce ed è decisivo nel gol del pareggio di Dumfries, quando disegna un cross perfetto per la testa dell’olandese;
Lautaro Martinez 5.5 – Si muove su tutto il fronte offensivo, non riesce però a pungere come vorrebbe. Esce al 74′ per far posto a Correa;
Dzeko 5.5 – Cuce il gioco con il centrocampo, tuttavia non ha grandi occasioni da gol. Esce al 74′ per Sanchez;
Sanchez dal 74′ – 6
Correa dal 74′ – 5.5
Dimarco dall’80’ – S.V
Gosens dall’80’ – S.V
Caicedo dall’89’ – S.V
PAGELLE FIORENTINA
Terracciano 6.5 – Ottimo intervento su Dzeko al 37′, di pieno volto riesce a neutralizzare il tiro del bosniaco. Nel secondo tempo si rende protagonista di una grande parata su Barella;
Venuti 6 – Ordinato, si limita a contenere più che ad attaccare;
Igor 6 – Partita tignosa, sfrutta la fisicità sulle palle alte;
Milenkovic 6.5 – Il migliore della difesa Viola, il regista difensivo di Italiano non disattende le attese;
Biraghi 6 – Ha la “colpa” di lasciare libero Dumfries di colpire indisturbato verso la porta di Terracciano nel momento del pareggio nerazzurro. All’89’ si fa perdonare con un salvataggio sulla linea su botta di Sanchez;
Castrovilli 6 – Qualità e quantità a servizio della squadra, in crescita rispetto ad un inizio di stagione sottotono;
Torreira 7 – Secondo gol consecutivo per l’uruguagio. Morde le caviglie di tutto il centrocampo nerazzurro e corre come un forsennato per 90 minuti;
Duncan 5.5 – Scherma con Torreira le scorribande offensive dell’Inter, prezioso dal punto di vista tattico meno da quello tecnico;
Gonzalez 6.5 – Un moto perpetuo sulla fascia destra, confezione l’assist per Torreira dopo un sprint in velocità;
Piatek 5.5 – Imbrigliato nella morsa difensiva dell’Inter, si muove tanto ma non punge dalle parti di Handanovic;
Saponara 6 – Ispirato, schierato a sorpresa da Italiano non ha fatto rimpiangere la scelta del tecnico. Esce stremato al minuto 74;
Ikoné dal 74′ – 5.5
Cabral dal 90′ – S.V
Callejon dal 90′ – S.V
Quarta dal 90′ – S.V
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…