Morata, attaccante della Juve (LaPresse)
Guarda gli highlights completi di Sampdoria-Juventus, incontro valido per la ventinovesima giornata di Serie A
Si conclude 3-1 per la Juventus la gara contro la Sampdoria valida per il 29° turno di campionato. Nel primo tempo l’autogol di Yoshida ed il rigore di Morata. Nella ripresa Sabiri accorcia su calcio di punizione, ma nel finale lo spagnolo di testa trova la doppietta.
Fase iniziale di gara poco emozionante, la prima scossa del match arriva al 21′ con Candreva. L’esterno blucerchiato calcia dalla distanza ed il pallone prende una strana traiettoria che non inganna però un attento Szczesny che respinge.
Da un potenziale pericolo al vantaggio per i bianconeri. Su un’azione partita dai piedi di Kean, un cross teso e forte dalla destra di Cuadrado, costa l’autogol a Yoshida in scivolata. Nel tentativo di anticipare proprio Kean, il difensore giapponese non è riuscito ad evitare l’autorete.
I padroni di casa tornano ad attaccare ed intorno alla mezz’ora si rendono pericolosi con una conclusione ravvicinata di Sensi: perfetto Szczesny in tuffo rapido sul proprio palo. Una parata decisiva, perché al 34′ la Juve raddoppia con Alvaro Morata.
Kean conquista un calcio di rigore per fallo di Colley e in assenza di Dybala e Bonucci e con Vlahovic in panchina, è il centravanti spagnolo a presentarsi dagli 11 metri e a spiazzare uno specialista come Falcone. Sarà lo stesso portiere blucerchiato a dire no in uscita su Kean al 58′, evitando il tris.
Al 64′ sugli sviluppi di calcio d’angolo Caputo ha una grande chance di accorciare, ma il suo destro al volo esce di pochissimi centimetri dal secondo palo. Al 75′ la più grande chance per la Sampdoria, che conquista un calcio di rigore, ma Szczesny è straordinario e lo para a Candreva.
Per vedere gli highlights di Sampdoria-Juventus -> CLICCA QUI
Al minuto 84′ la Samp riapre la sfida con Sabiri, che su calcio di punizione deviato da Morata accorcia le distanze. Ma solo 4 minuti più tardi, lo stesso Morata trova la doppietta di testa su uno splendido cross di Pellegrini dalla destra.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…