Football - Greece v Russia UEFA EURO 2008 Group D Wals-Siezenheim Stadium, Salzburg, Austria - 14/6/08 Chelsea owner Roman Abramovich in the stands Mandatory Credit: Action Images / Michael Regan Livepic
Il Chelsea sta attraversando un periodo complicatissimo come conseguenza della guerra in corso in Ucraina. Roman Abramovich ha subito sanzioni non di poco conto e anche alcuni esponenti della politica inglese si sono scagliati contro di lui
Il proprietario del Chelsea, Roman Abramovich, ha subito pesanti sanzioni dal Governo inglese come conseguenza di quanto sta succedendo in Ucraina. Essendo un oligarca russo, direttamente collegato a Putin, Abramovich si è visto congelare tutti i suoi beni ed è stata anche bloccata la cessione del Chelsea (negli ultimi giorni era in trattativa con diversi acquirenti).
Il club, in via eccezionale, può continuare a scendere in campo fino al 31 maggio e, qualora non dovesse esserci il cambio di proprietà, rischia seriamente di non potersi iscrivere alla prossima Premier League.
Il Chelsea, inoltre, è stato bloccato dal punto di vista finanziario. Il club londinese non può: rinnovare i contratti, acquistare calciatori, vendere biglietti per le partite e il merchandising ufficiale. A Stamford Bridge, infatti, possono accedere solamente i tifosi abbonati, i quali avevano già acquistato il pass ad inizio stagione. Una vera e propria mazzata che peggiora di ora in ora.
Infatti, anche alcuni sponsor, hanno deciso di rescindere contratti. Il main sponsor, la compagnia telefonica “3”, ha chiesto la rimozione del logo dalle maglie da gioco e i Blues, nel match di domenica contro il Newcastle, scenderanno in campo con la divisa da gioco “pulita”.
In aggiunta, secondo quanto riportato dal Times, la banca ‘Barclays’ avrebbe bloccato le carte di credito del club londinese. Tale scelta non può passare inosservata, visto che il Chelsea rischia seriamente il tracollo finanziario. La questione è più intricata che mai e i tifosi sono sempre più preoccupati.
Il sottosegretario allo sport del Governo Inglese, Chris Philip, ha criticato in maniera piuttosto decisa Abrahamovic. Inoltre si è scagliato contro i tifosi del Chelsea, rei di continuare a sostenere l’oligarca russo.
Il politico, nel dettaglio, si è espresso in questo modo: “Il governo intende ascoltare ogni proposta che renda possibile al Chelsea di continuare ad operare, in maniera tale però che Abramovich non possa ricevere utili”.
Infine ha criticato i tifosi: “Non riesco a capire come i tifosi del Chelsea possano appoggiare Abramovich. Ha le mani sporche di sangue. Prima di fare certi cori per sostenerlo, li inviterei a pensare alle atrocità e a tutti gli atti barbari del regime di Putin, che Abramovich ha sostenuto e agevolato”.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…